L’ITALPRESS SIGLA UNA PARTNERSHIP CON L’AGENZIA MAROCCHINA MAP

Foto: Italpress ©

RABAT (MAROCCO) (ITALPRESS) – L’agenzia di stampa Italpress e MAP, Agence Maghreb Arabe Presse, hanno sottoscritto a Rabat una partnership internazionale che consentirà di potenziare attraverso uno scambio reciproco di news l’informazione sull’area euromediterranea per i rispettivi abbonati.
Italpress e MAP condivideranno i contenuti editoriali in inglese ed arabo e collaboreranno su progetti speciali, l’organizzazione di eventi in Italia e Marocco, forum e tavole rotonde sui temi del Mediterraneo, area geografica sempre più strategica nel panorama geopolitico internazionale.
L’accordo è stato firmato dal direttore dell’Italpress, Gaspare Borsellino, e dal direttore generale di MAP, Fouad Arif.
“Firmare questa collaborazione con la MAP, Maghreb Arab Press Agency, una delle più importanti ed autorevoli agenzie di stampa del Mediterraneo, è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione”, ha affermato Gaspare Borsellino.
“Sono convinto che questa partnership porterà reciproci vantaggi per la crescita delle nostre agenzie sia a livello nazionale che internazionale”, ha aggiunto.
“Questo accordo – ha detto Fouad Arif – apre nuove entusiasmanti prospettive per le nostre agenzie. Condividiamo con Italpress una visione comune di eccellenza giornalistica e un impegno costante verso i più alti standard di professionalità”.
L’agenzia di stampa Italpress è stata fondata da Gaspare Borsellino a Palermo 36 anni fa. Oggi, oltre che nel capoluogo siciliano, dove si trova la redazione centrale, ha redazioni e studi televisivi e multimediali a Roma e a Milano, un ufficio di corrispondenza a New York e partnership internazionali con altre agenzie europee e dell’area Med.
La Maghreb Arab Press Agency è stata fondata 65 anni fa e trasmette 7 giorni su 7 in arabo, francese, inglese, spagnolo e un dialetto locale.
La delegazione dell’Italpress, formata oltre che da Gaspare Borsellino anche da Emanuele Borsellino, membro del Consiglio di amministrazione dell’agenzia, è stata accolta dai vertici della Map con in testa oltre al direttore generale Fouad Arif anche dal direttore responsabile Moahammed Rida Brain.
Alla sottoscrizione della partnership erano presenti per MAP anche Hind Ben Abdennebi e Lamyaa Bouamar, advisor del direttore generale, e Hinde Nejjar, Head of Bilateral and Multilateral Cooperation.
Dopo la firma dell’accordo il direttore dell’Italpress Gaspare Borsellino ha visitato i vari dipartimenti dell’Agenzia Marocchina e successivamente anche la sede di M24 (Televisione del Gruppo) e RIM (Radio AllNews della Map dedicata all’informazione H24), dove è stato accolto da Noujoum Dabssi, broadcast director di MAP.

– Foto MAP –

(ITALPRESS).








 

19 Luglio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI

Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA

due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO

Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere