Sanità

LISTE D’ATTESA IN TRENTINO, 15.000 PRESTAZIONI RECUPERATE

Costituita l'Unità centrale di gestione dei tempi d'attesa

Foto: Italpress ©

Sono oltre 15.000 le prestazioni sanitarie recuperate negli ultimi cinque mesi, da luglio a novembre 2024: è il principale dato emerso oggi, durante la conferenza stampa convocata nel Palazzo provinciale di piazza Dante con l’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. “Il contenimento dei tempi d’attesa per esami, visite e ricoveri è per noi prioritario: per affrontare questa sfida abbiamo lavorato, Provincia e Azienda sanitaria, in sinergia al fine di garantire una gestione efficiente. E oggi sono qui per dirvi che abbiamo raggiunto già i primi risultati concreti – ha commentato l’assessore Tonina -. Da un lato infatti possiamo dire che negli ultimi 5 mesi sono state recuperate 15.000 prestazioni, dall’altro vanno evidenziate l’approvazione delle nuove Linee guida e la costituzione dell’Unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e dei tempi e delle liste di attesa. Organismo che, nella sua prima seduta, ha nominato Elisabetta Mon, che ringrazio, responsabile unico. Si tratta di un ruolo importante e di garanzia, poiché rappresenta il soggetto di riferimento per il rispetto dei criteri di efficienza nell’erogazione dei servizi e delle prestazioni sanitarie e sul corretto funzionamento del sistema di gestione delle liste di attesa”, ha concluso l’assessore provinciale.

27 Novembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, TRAGICO INCIDENTE SULL’A22, UN MORTO

E’ pesantissimo il bilancio di uno scontro tra due auto verificatosi alle prime luci dell’alba mattina, erano circa le 5.15, sull’Autobrennero, all’altezza di Bolzano, in direzione nord, al km 80. Secondo le prime informazioni, ancora da verificare, una vettura sarebbe entrata al casello di Bolzano sud imboccando contromano l’A22, dirigendosi verso nord e provocando l’incidente. … Continua a leggere

DOLCE’, ULTRALEGGERO PRECIPITA VICINO ALLA FERROVIA, 2 FERITI GRAVI

Due persone sono rimaste gravemente ferite nello schianto dell’ultraleggero sul quale si trovavano, precipitato a Peri, frazione di Dolcé, comune veronese al confine con il Trentino. Il piccolo velivolo è caduto accanto ai binari della ferrovia, lungo la linea Verona-Brennero. Fortunatamente in quel momento non stava transitando alcun convoglio. Sul posto, oltre ai Vigili del … Continua a leggere

DOBBIACO, DUE ELICOTTERI ULTRALEGGERI SI TOCCANO IN VOLO, MORTO 1 DEI PILOTI

Un elicottero ultraleggero è precipitato nei boschi vicino a Dobbiaco, in località Santa Maria, in alta val Pusteria. Nello schianto è deceduto il pilota che viaggiava da solo: Uwe Werner, 59 anni, cittadino germanico. A quanto risulta, il velivolo stava viaggiando in coppia verso l’Italia con un altro elicottero ultraleggero: a quanto risulta i due … Continua a leggere