Cultura

LA BIBLIOTECA DI TRENTO SUPERA LE 400.000 PRESENZE NEL 2024

Prestiti a quota 260.857, le nuove iscrizioni sono state 722

Foto: @Comune

Lo scorso anno, le presenze di pubblico registrate nella Biblioteca comunale di Trento hanno superato per la prima volta le 400.000 unità, arrivando a 407.599, il dieci per cento in più dell’anno precedente. I prestiti, tra libri, cd, dvd e audiolibri, sono invece arrivati a quota 260.857, 8.694 in più rispetto al 2023 (+3,45%). Con un totale di 722 nuove iscrizioni (+3,29%), sono cresciuti anche i nuovi utenti, che nel 2024 erano in totale 22.688. I dati sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessore alla cultura e vicesindaco di Trento, Elisabetta Bozzarelli.
Tra i prestiti dell’anno, 9.896 hanno riguardato manga e fumetti, portando il totale per la fascia giovanile a 12.413 unità. Gli ebook presi in prestito dai quasi 10.000 utenti registrati al servizio MediaLibraryOnLine (Mlol) sono stati 27.849, su 67.500 titoli complessivi a disposizione e quasi ottomila tra giornali, quotidiani e riviste. Sommando i prestiti di libri cartacei e digitali, il totale dei documenti richiesti nel 2024 ammonta a 288.751 unità.
Nel 2024 è aumentata anche l’offerta di eventi e incontri per la promozione della lettura, con 1.810 iniziative e un totale di 28.571 partecipanti. Le attività proposte includono presentazioni di libri, visite scolastiche, letture per bambini e ragazzi, gruppi di lettura, tornei di scacchi, laboratori creativi e i sempre più apprezzati “Silent Reading Party”. Sono stati accolti 272 gruppi scolastici, con poco meno di 4.250 partecipanti, mentre 92 studenti hanno svolto attività di alternanza scuola-lavoro in biblioteca e 15 giovani in servizio civile.
L’attenzione alle fasce anziane della popolazione per l’inclusione sociale è stata consolidata grazie alle relazioni di rete costituitesi nell’ambito del Patto per la lettura e alle attività mirate realizzate dalla biblioteca, con Rsa, centri anziani e carcere.

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE C, SCONFITTA PER 2 A 0 DEL TRENTO CON IL GIANA ERMINIO

A.S. GIANA ERMINIO – A.C. TRENTO 1921 2-0 (1-0) RETI: 20’ pt De Maria, 33’ st Stuckler GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Mangiapoco; Scaringi, Ferri, Colombara; Lamesta (14’ st Caferri), Pinto (43’ st Renda), Marotta (14’ Nichetti), De Maria (1’ st Previtali); Ballabio; Capelli, Tirelli (1’ Stuckler). All. Chiappella TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (1’ st Aucelli), Falasco … Continua a leggere

SERIE B, SOLO UN PARI PER L’FC SUEDTIROL, E’ 1-1 CON IL CESENA

Si è concluso con un pareggio per 1-1 tra Fc Suedtirol e Cesena il match della 32/a giornata di campionato con il Cesena. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 27′ del primo tempo grazie ad una accelerazione sulla fascia di capitan Rapahel Odogwu che si accentra in area e appoggia per … Continua a leggere

SCI ALPINO, TRENTINO STEFANO GROSS CAMPIONE ITALIANO DI SLALOM, 3/O L’ALTOATESINO ALEX ZINGERLE

Il fassano Stefano Gross è profeta in patria, Tommaso Saccardi è al suo fianco: lo slalom dei Campionati Italiani Assoluti che si completano oggi in Val di Fassa premia il veterano delle Fiamme Gialle, all’ultimo appuntamento tricolore della carriera, ed il ventitreenne emiliano dei Carabinieri, autori dell’identico tempo di 1’30″04. Per Gross si tratta del … Continua a leggere