Sanità

INDENNITÀ MENSILE PER MEDICI IN ZONE DISAGIATE DEL TRENTINO

Approvata da Giunta Trento, previste mille euro aggiuntivi

Foto: Italpress ©

Un’indennità mensile di mille euro per i medici di assistenza primaria che hanno l’ambulatorio principale nei Comuni trentini classificati come zone disagiate. Lo ha stabilito – si apprende – la Giunta provinciale di Trento, con apposita delibera. “Questa misura rappresenta un segnale concreto di attenzione verso i territori più complessi del nostro territorio: con l’indennità riconosciuta ai medici di assistenza primaria, compiamo un passo importante per assicurare ai cittadini la continuità delle cure e una prossimità reale ai servizi essenziali anche in contesti caratterizzati da sfide geografiche e demografiche e va nella direzione di un sistema sanitario capace di adattarsi e di rispondere ai bisogno specifici del territorio”, ha commentato l’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. La misura punta a sostenere i medici che operano in territori caratterizzati da particolari complessità demografiche e geografiche. L’indennità mensile sarà erogata dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari a decorrere dalla data di approvazione dell’Accordo integrativo provinciale del 21 giugno 2024. Per l’individuazione delle zone disagiate, la Provincia autonoma di Trento ha coinvolto l’Istituto di statistica della provincia di Trento (Ispat). I Comuni sono stati suddivisi in quattro fasce (dalla uno, per i territori più disagiati, alla quattro, per quelli meno disagiati). In base alla proposta approvata, non sono considerati disagiati i Comuni situati lungo l’asta dell’Adige. I centri situati in fascia uno, per i quali l’indennità mensile è riconosciuta, sono: Valfloriana, Palù del Fersina, Fierozzo, Castello Tesino, Sagron Mis, Pieve Tesino, Frassilongo, Garniga Terme, Sover, Rabbi, Castel Condino, Canal San Bovo, Terragnolo, Vallarsa, Grigno, Ruffrè Mendola, Cinte Tesino, Bresimo, Luserna, Bedollo, Valdaone, Folgaria, Pellizzano, Rumo e Sant’Orsola Terme.

29 Novembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ELEZIONI DEL 4 MAGGIO, CRITICHE DEL PD AL RICORSO AL TAR DI 10 SINDACI

“Non possiamo che prendere atto con stupore del ricorso presentato da alcuni amministratori e amministratrici rispetto al decreto del presidente della Giunta regionale che ha fissato la data delle elezioni il 4 maggio. Con stupore, perché il ritorno al turno primaverile come regola generale per le elezioni comunali era già noto nel 2020 nell’ultima contesa … Continua a leggere

“SVP, FORZA DI CENTRO GARANTE CONTRO GLI ESTREMISMI”

“La Südtiroler Volkspartei è una forza di centro come garante di stabilità contro gli estremismi, che stanno dilagando in Europa, promettendo risposte facili alle sfide di oggi, che però poi non portano da nessuna parte”. Lo ha detto il presidente della Svp Dieter Steger in occasione della tradizionale conferenza stampa di inizio anno. Il parlamentare, … Continua a leggere

VARATO UN NUOVO PONTE SULL’AUTOBRENNERO A BRESSANONE

Da giovedì mattina sopra l’A22, nei pressi della stazione di Bressanone è visibile il nuovo sovrappasso autostradale. Si tratta di un’opera di 450 tonnellate caratterizzata da una struttura ad arco che si estende per 60 metri e che è stata assemblata nelle scorse settimane negli spazi di cantiere adiacenti la carreggiata. È stata varata nella … Continua a leggere