Cultura

IL PREMIO CULTURA+IMPRESA AI BOLZANINI DI TRANSART

e premiazioni si terranno il prossimo 26 giugno a Torino, Capitale Italiana della Cultura d’Impresa 2024

A un progetto bolzanino il PREMIO CULTURA + IMPRESA, il più importante osservatorio in Italia sulle collaborazioni tra imprese e istituzioni culturali. Questo premio, istituito da Federculture e The Round Table – Progetti di Comunicazione, dal 2013 seleziona i migliori progetti che vedono la collaborazione tra imprese e istituzioni culturali, pubbliche e private, ed è oggi considerato il più importante osservatorio in Italia che ogni anno identifica gli scenari e le nuove tendenze del rapporto fra Cultura e Comunicazione d’Impresa.

Uno dei premi è andato a Transart23 e all’Associazione Transart con il sostegno di Alperia, Niederstätter, Finstral, Rothoblaas e Pichler projects Srl. Il Festival bolzanino mixa i vari linguaggi del contemporaneo, offrendo un programma che unisce generazioni, culture e appartenenze sociali, coinvolgendo vari luoghi in tutto l’Alto Adige con conversazioni, incontri con gli artisti, workshop e laboratori e rappresentazioni sceniche. Le premiazioni si terranno il prossimo 26 giugno a Torino, Capitale Italiana della Cultura d’Impresa 2024.[Vs]

24 Giugno 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE C, TRENTO-RENATE FINISCE 0-0

Finisce in pareggio per 0-0 la sfida al Briamasco tra Trento e Renate nella 36/a giornata di campionato. Gialloblù settimi in graduatoria provvisoria a quota 54 punti.[Vs]

SERIE B, LA SALERNITANA STENDE IL SUEDTIROL 2-1

Nulla da fare per l’Fc Suedtirol che esce sconfitto ad opera della Salernitana per 2-1 nella 33/a giornata di campionato e si avvicina la zona play out retrocessione. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 49′ della ripresa con Ghiglione su tiro ravvicinato in area. Suedtirol che accusa il colpo e al … Continua a leggere

LA BOLZANINA PALLA IN GARA PER GUIDARE DEUTSCHE BAHN

Secondo il tabloid tedesco Bild, la bolzanina Evelyn Palla potrebbe presto succedere a Richard Lutz alla guida di Deutsche Bahn. Il contratto di Lutz termina solo nel 2027, ma il nuovo governo vuole rinnovare i vertici della società ferroviaria. Solo il 64,5% dei treni a lunga percorrenza di Db nel 2024 sono arrivati puntuali, ricorda … Continua a leggere