Attualità

IL GOVERNATORE SICILIANO VISITA LA SEDE DEI VV.FF. DI TRENTO

Il modello trentino come esempio virtuoso a livello nazionale e per gli altri territori in materia di protezione civile e prevenzione dei rischi. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha fatto visita questa mattina alla sala operativa del vigili del fuoco di Trento, il “cuore” del sistema per la gestione delle emergenze in Trentino. Accompagnato dal presidente della Provincia autonoma di Trento e dal dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna la delegazione composta anche dall’assessore regionale all’Ambiente Salvatore Cordaro e dal capo della protezione civile regionale Salvo Cocina ha conosciuto da vicino tutte le componenti della protezione civile trentina. Un momento di ringraziamento per l’apporto degli operatori locali che assieme a quelli delle altre Regioni e Province autonome hanno collaborato all’emergenza incendi in Sicilia, ma anche per avviare uno scambio di esperienze e confronto tecnico che possa essere di spunto ulteriore per la prossima riorganizzazione del sistema antincendio e di prevenzione nella Regione autonoma.

27 Agosto 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO

Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO

Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO

Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere