Trasporti

FUNICOLARE MERANO-SCENA, LA PAROLA PASSA ADESSO ALLA POLITICA

Ieri sera si è svolta in municipio la seconda seduta informativa del Consiglio comunale della città del Passirio sulla funicolare Merano-Scena

Da sinistra: il sindaco Dario Dal Medico, l'ingegner Alexander Alber, il presidente del Consiglio comunale Christoph Mitterhofer e l'ingegner Martin Vallazza durante la seduta informativa di ieri sera.

Costi complessivi di realizzazione e di gestione, effettiva funzionalità per il calmieramento del traffico veicolare, capacità di risparmio di emissioni di CO2, efficienza del collegamento elettrico in termini di capienza, tempi di percorrenza e sicurezza, conseguente modalità di riorganizzazione del sistema del trasporto pubblico in città, impatto ambientale nella zona ricreativa di Lazago: sono solo alcune delle numerose questioni sollevate dalle consigliere e dai consiglieri comunali meranesi durante la serata informativa sul progetto della funicolare Merano-Scena svoltasi ieri sera in municipio e durata oltre tre ore.

La parola passa adesso alla politica: il Consiglio comunale di Merano sarà infatti chiamato, non appena perverrà in municipio l’invito scritto della Provincia con tutti i relativi dettagli, a prendere una decisione di principio. “Ora – ha spiegato il sindaco Dario Dal Medico in chiusura di seduta – tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio hanno il tempo di approfondire le informazioni fornite dai tecnici per dare poi vita, in aula, a una discussione che personalmente auspico aperta a tutte le diverse soluzioni ipotizzate. Difficilmente riusciremo a deliberare entro la fine di maggio, perché sono già cinque le sedute convocate nel mese in corso. Attendiamo comunque la missiva dell’amministrazione provinciale per sapere quale dovrà essere esattamente l’oggetto della nostra delibera”.[Vs]

12 Maggio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TENNIS, NASCE LA JANNIK SINNER FOUNDATION

Arriva la Jannik Sinner Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere l’emancipazione dei bambini attraverso l’istruzione e lo sport, sia in Italia che nel mondo. L’iniziativa è stata presentata e promossa dal 23enne tennista altoatesino attraverso un video sui social. Nel consiglio di amministrazione della Fondazione siedono anche Alex Vittur, manager pusterese di … Continua a leggere

ICE HOCKEY LEAGUE, AL VAL PUSTERIA ARRIVA IL ‘COLOSSO’ AUSTIN RUESCHHOFF

Dopo le conferme dell’attaccante Mikael Frycklund e del portiere Eddi Pasquale il Val Pusteria presenta il suo primo “volto nuovo”, si tratta dell’attaccante statunitense di peso, alto 2 metri per 100 kg, Austin Rueschhoff proveniente dai Kärpät Oulun in Finlandia dove la scorsa stagione ha segnato 17 reti.[Vs]

FIERA BOLZANO. BILANCIO D’ESERCIZIO 2024: 267 GIORNATE DI ATTIVITÀ

Con 267 giornate di attività nel corso del 2024, Fiera Bolzano Spa ha raggiunto un nuovo record, consolidando la propria funzione di piattaforma per l’economia, la società e l’innovazione in Alto Adige. L’anno appena concluso è stato caratterizzato da una programmazione dinamica, arricchita da eventi propri e di terzi, con un’attenzione crescente verso nuove generazioni … Continua a leggere