La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il nuovo accordo quadro con Rete ferroviaria italiana per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. L’accordo garantisce le tracce per il traffico ferroviario in Alto Adige per i prossimi dieci anni, da dicembre 2025 a dicembre 2035.
“La ferrovia è la spina dorsale della mobilità pubblica in Alto Adige – sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider – Il nostro obiettivo è garantire collegamenti ferroviari comodi, veloci e frequenti che rappresentino una vera alternativa all’auto. Con questo accordo quadro garantiamo che l’Alto Adige continuerà ad avere una ferrovia efficiente e attraente anche nei prossimi anni”.
L’accordo quadro comprende le tratte Brennero-Trento, Fortezza-San Candido e Merano-Bolzano. Il nuovo accordo disciplina aspetti quali orari, cadenza, fermate e assegnazione delle capacità d’infrastruttura ferroviaria per le singole linee. Nel complesso, l’accordo garantisce un volume di traffico annuo di oltre 4,1 milioni di treni-chilometro, che sarà gradualmente ampliato in base al Piano provinciale della mobilità.
I progetti principali per l’ampliamento della rete ferroviaria sono la costruzione della variante ferroviaria della Val di Riga, la galleria ferroviaria del Virgolo a Bolzano e l’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta.
L’accordo quadro verrà ora sottoscritto dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher
FERROVIE, APPROVATO A BOLZANO IL NUOVO ACCORDO QUADRO CON RFI
Intesa per i prossimi dieci anni

Foto: Pixabay
11 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

CASA IN FIAMME A PERGINE, SETTE INTOSSICATI
Tragedia sfiorata per un allarme incendio verso l’una e trenta della scorsa notte a Pergine. Le fiamme sono divampate in una palazzina di via Marzola. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona e i permanenti di Trento che sono rimasti al lavoro fino all’alba e spento il rogo. Sette persone sono rimaste intossicate … Continua a leggere

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA
Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere

LA PRESENZA FEMMINILE IN GIUNTA REGIONALE ORA È PREVISTA PER LEGGE
Il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha approvato la legge che introduce l’obbligo di rappresentanti di entrambi i generi nella Giunta regionale, colmando un vuoto normativo che finora affidava questa scelta alla sola volontà politica. La novità arriva con un emendamento presentato da Stefania Segnana (Lega), che “punta a un equilibrio che tenga conto … Continua a leggere