Grande folla ieri a Trento per la passeggiata rumorosa organizzata da ‘Non una di meno’, in ricordo di Giulia Cecchettin, la 22enne vittima di femminicidio. In migliaia, donne e uomini, hanno partecipato al corteo che si è snodato da via Verdi fino a piazza santa Maria Maggiore, attraversando le vie del centro storico. Striscioni, slogan e applausi alla lettura della missiva di Elena Cecchettin, che definisce il presunto assassino di Giulia non un mostro ma un figlio della cultura dello stupro. A Trento il comune lancia il progetto “non ti scordar di me”. L’uccisione di Giulia, a pochi giorni dalla laurea e con una vita davanti, ha scosso tutta Italia. Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha promosso questa mattina un minuto di silenzio in tutti gli istituti scolastici per le donne vittime di violenze. In occasione della giornata del 25 novembre, si segnalano ovunque iniziative per promuovere la cultura del rispetto e chiedere, oggi più che mai, azioni concrete di educazione e sensibilizzazione. Anche Trento farà la sua parte: sabato prossimo, in piazza General Cantore, sarà collocata un’altra panchina rossa in memoria delle vittime di violenza, mentre in piazza Santa Maria Maggiore sarà presentato il progetto “Non ti scordar di me” in collaborazione con tre scuole della città.
FEMMINICIDIO DI GIULIA, MIGLIAIA IN CORTEO A TRENTO
Il Comune lancia il progetto “non ti scordar di me”

Foto: facebook Elisabetta Bozzarelli
21 Novembre 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere