Trasporti

ELETTROMOBILITA’, A MERANO ARRIVANO 18 NUOVE COLONNINE DI RICARICA

Entro il 2025 saranno 50 i punti di ricarica nella città del Passirio

A Merano arrivano 18 nuove colonnine di ricarica in 11 diverse postazioni. La città del Passirio si posiziona così ai massimi livelli europei in termini di infrastrutture di ricarica e getta le basi per una mobilità realmente sostenibile.

L’elettro mobilità sta prendendo piede in tutto il mondo. Nei prossimi anni le quote di mercato aumenteranno e sempre più automobilisti passeranno ai veicoli alimentati da batterie ricaricabili e Merano si attrezza aumentando la quota di colonnine di ricarica disseminate nella città con l’obiettivo di raggiungere quota 50 entro il 2025. Presentate alla stampa le 4 nuove postazioni realizzate da Neogy – una società di Alperia e Dolomiti Energia – nei pressi delle Terme di Merano in via Garibaldi.

“Il punto di partenza era costituito da sei stazioni di ricarica accessibili al pubblico, per un totale di 12 punti di ricarica. Il nostro obiettivo è di avere un totale di 50 punti di ricarica accessibili al pubblico in funzione entro il 2025”, ha sottolineato la vice sindaca di Merano Katharina Zeller.

A questi si aggiungono ovviamente i punti di ricarica “privati”, come ad esempio nei parcheggi, negli hotel, nei pressi di ristoranti e centri commerciali, ecc.)

“L’obiettivo previsto dal cosiddetto ‘decreto semplificazione’ di realizzare almeno un punto di ricarica pubblico ogni 1.000 abitanti viene quindi addirittura superato. Merano è quindi uno dei Comuni più virtuosi a livello nazionale”, ha ribadito Zeller.[Vs]

6 Settembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere