Sanità

DIPENDENZE, PSICOTERAPEUTA E 74 POSTI LETTO CONVENZIONATI

Direttive aggiornate dalla giunta Fugatti

Foto: PAT

La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha aggiornato le direttive che riguardano i servizi per la dipendenze.
Con il documento vengono confermati “il ruolo centrale del SerD nella valutazione degli ingressi e il rafforzamento del coordinamento tra le comunità terapeutiche, i servizi sociali territoriali e l’Unità operativa dipendenze garantiranno una presa in carico più integrata e continuativa”, istituito il modulo di pronta accoglienza e introdotti moduli terapeutici differenziati per “offrire percorsi di cura più specifici e personalizzati, riconoscendo la complessità delle situazioni individuali e familiari”.
L’aggiornamento del piano prevede anche la figura dello psicologo psicoterapeuta, inserita per “corrispondere adeguatamente ai nuovi fabbisogni”, che comprendono anche problematiche psichiatriche, patologie internistiche, dipendenze comportamentali, minorenni e giovani adulti.
La revisione dei posti letto convenzionati, 74 in totale, è suddivisa fra la Comunità terapeutica Voce amica di Nomi (17), il Centro antidroga Comunità di Camparta Trento (15), l’associazione trentina Nuovi Orizzonti onlus di Villa Lagarina (15), l’associazione Centro Trentino di Solidarietà, Comunità Casa di Giano di Santa Massenza – Vezzano (27, di cui 10 presso al cosiddetta “Casetta”, che si trova nelle vicinanze della struttura principale, dove saranno sperimentate modalità innovative di presa in carico di persone con problemi di dipendenze comportamentali”.
Il Tavolo tecnico misto composto da referenti delle comunità terapeutiche e dell’Uo Dipendenze ha rilevato il bisogno condiviso di strutturare ulteriori moduli terapeutici differenziati nelle varie comunità terapeutiche: il modulo coppia, in due versioni, entrambe complementari, il modulo di pronta accoglienza, che dura 30 giorni e il modulo giovani, uno maschile e uno femminile.

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere