CTCU BOLZANO. CONSULENZE IN AUMENTO DEL 25 PER CENTO

Nessun problema è troppo piccolo, nessuna controparte è troppo potente. Con questo slogan il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano ha presentato il suo bilancio 2016. Le consulenze, complessivamente oltre 11.000, sono cresciute del 25% rispetto al 2015. Tre i tre settori più gettonati: le telecomunicazioni, che continuano ad essere fonte di interminabili arrabbiature per i consumatori, il settore bancario-finanziario e il mercato dell’energia e del gas, con oltre mille casi seguiti lo scorso anno. I contatti con i consumatori sono aumentati di quasi il 5%, e sono stati in totale 41.191. Le somme recuperate a favore dei consumatori nel 2016 hanno superato il milione e mezzo di euro.

15 Marzo 2017


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PERFETTAMENTE RIUSCITA L’OPERAZIONE A FEDERICA BRIGNONE

Si è conclusa in serata l’operazione, durata meno di due ore, a cui è stata sottoposta Federica Brignone presso la clinica La Madonnina di Milano in seguito alla caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile alla Ski Area Lusia in Val di Fassa (Tn), valevole per i Campionati Italiani. L’intervento, perfettamente riuscito, è … Continua a leggere

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE

L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere