Attualità

COVID. IN ALTO ADIGE NON SONO ESCLUSE ALTRE CHIUSURE

La situazione epidemiologica in Alto Adige “è al limite. Per un periodo, per alcuni parametri ci siamo trovati in zona gialla o anche arancione. Non possiamo sapere se si riuscirà a superare l’inverno senza chiusure”. Lo ha detto l’assessore alla sanità della Provincia di Bolzano, Thomas Widmann, nell’informativa al consiglio provinciale sullo stato dell’emergenza sanitaria. “La strategia è sensibilizzare ulteriormente per i vaccini, unica strada per sconfiggere la pandemia – ha aggiunto Widmann – Ci sono no-vax anche in consiglio provinciale – ha proseguito – ma agli altri consiglieri e consigliere va la richiesta di passare questo messaggio alla cittadinanza: vaccinando un ulteriore 10% di cittadini si potrebbe dichiarare chiusa la pandemia”. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha parlato dell’ultima ordinanza che, come avviene nel resto del Paese, prevede, dal prossimo 15 ottobre, l’obbligo di Green pass per recarsi al lavoro. La giunta, ha detto Kompatscher, “fa il possibile affinché ci sia il maggior numero possibile di vaccinati, ma molti ancora non lo sono”. Per questo anche in futuro ci sarà un’offerta di screening presso farmacie e medici di base. Comuni e comunitá comprensoriali si attiveranno, ha assicurato il presidente della giunta, ed il servizio sanitario metterà a disposizione personale formato per effettuare i test”. Oltre alla campagna vaccinale per il Covid, ha ricordato Kompatscher, ci sarà quella influenzale e “tutto questo richiede molte risorse”. [fm]

5 Ottobre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MALTEMPO, 160 AGRICOLTORI TRENTINI A FAENZA CON AIUTI

Sono partiti dal Trentino nei giorni scorsi in direzione di Faenza, in Emilia Romagna, 106 agricoltori della Val di Non, aderenti al Consorzio Melinda, portando con loro mezzi pesanti, escavatori, pompe idrovore, badili, secchi, fari e gruppi elettrogeni. Per le popolazioni colpite dal maltempo, gli agricoltori hanno portato anche alcuni contenitori carichi di mele trentine. … Continua a leggere

FESTIVAL ECONOMIA, VALDITARA: “A SETTEMBRE ADEGUATA COPERTURA DELLE CATTEDRE”

“Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre”. Lo ha detto il ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento. “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e … Continua a leggere

SERIE B, ANDREA MASIELLO FUORI PER 20 GIORNI, LUSSAZIONE DEL GOMITO

Si allunga la lista degli infortunati in casa Fc Suedtirol. Il terzino Andrea Masiello, infortunatosi al 57’della gara del turno preliminare di playoff con la Reggina di venerdì sera ha riportato la lussazione del gomito destro, prontamente ridotta dal medico della società altoatesina, Marco Walter Cassago, già sul terreno di gioco. Masiello è poi uscito … Continua a leggere