ROMA (ITALPRESS) – Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto oggi un incontro urgente al premier Conte per un confronto sulla ripresa delle attivita’ produttive, economiche e sociali perche’ “riteniamo fondamentale che venga mantenuto un forte presidio e una regia nazionale sul tema della sicurezza e della tutela massima della salute per tutti i lavoratori e le lavoratrici. Il nostro obiettivo e’, lavorando insieme, arrivare preparati alle scadenze di maggio contenute nel Dpcm del 10 aprile. Siamo preoccupati delle iniziative di singole regioni o realta’ territoriali del Paese – si legge in una nota congiunta – perche’ crediamo che in tal modo si possano pregiudicare gli sforzi che tutto il Paese ha messo in campo, con il rischio di non garantire regole omogenee per tutti. Non e’ il momento delle fughe in avanti o dei protagonismi. Occorrono linee guida omogenee e dettagliate da parte del Governo condivise con le parti sociali e i livelli istituzionali, tenendo conto delle indicazioni dei comitati tecnici e scientifici insediati dal Governo. Devono essere rispettate tutte le procedure previste dal protocollo sulla sicurezza sottoscritto il 14 marzo scorso dal Governo e da tutte le parti sociali, con le necessarie implementazioni e sostegni legislativi”. Per Cgil, Cisl e Uil “gli eventuali test sanitari devono essere vidimati e certificati dal Comitato tecnico scientifico e dal ministero della Salute e in ogni caso gestiti dal Servizio sanitario pubblico. Vanno definite condizioni di sicurezza nel sistema dei trasporti dei lavoratori e dei cittadini. E’ necessaria una sintesi a livello nazionale in modo da dare certezza e regole precise da adottare a tutte le Regioni, ai territori, alle aziende, a tutti i settori della pubblica amministrazione e dei servizi pubblici. La distribuzione dei dispositivi di sicurezza per lavoratori e cittadini deve essere garantita in tutti i territori e nei luoghi di lavoro”. Inoltre, per i sindacati “si dovranno discutere le misure a sostegno del lavoro che il Governo sara’ chiamato ad adottare nei prossimi provvedimenti legislativi. E’ il momento della coesione e dell’unita’ per uscire dall’emergenza sanitaria, per costruire le condizioni di un nuovo modello sociale economico e del lavoro”.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, SINDACATI CHIEDONO INCONTRO URGENTE A CONTE SU RIPRESA

Foto: Italpress ©
16 Aprile 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

SS. 47, DUE FERITI IN UN INCIDENTE A PERGINE
Scontro sulla strada statale 47 della Valsugana tra un camion che trasportava gasolio e un altro veicolo, all’altezza di Pergine. Sul posto i carabinieri per i rilievi e i vigili del fuoco volontari della zona. Due persone, tra cui un uomo di 64 anni, sono rimaste ferite lievemente. L’incidente ha causato code e disagi al … Continua a leggere

RONCEGNO, GRAVE BOSCAIOLO COLPITO DA UN TRONCO
Grave infortunio sul lavoro a Roncegno. Un uomo di 59 anni è rimasto schiacciato da una pianta che stava tagliando in un terreno privato. Il 59enne è sempre rimasto cosciente, ma le ferite riportate hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso che ha portato il ferito all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo ha riportato un trauma toracico.

TRENTO, BAMBINO DI 7 ANNI INVESTITO A GARDOLO
Un bambino di sette anni è stato investito e sbalzato a terra da un’auto mentre attraversava la strada oggi verso le 16 in via IV novembre a Gardolo, a Trento. Sul posto tre ambulanze e la polizia locale per i rilievi. Il bambino è stato trasportato in codice rosso al Santa Chiara, non è in … Continua a leggere