Il concerto di Vasco Rossi a Trento rischia di avere un effetto boomerang sulla giunta trentina. Secondo il partito democratico, la zona scelta per l’evento a san Vincenzo di Mattarello, che dovrebbe ospitare a maggio 120mila persone, non sarebbe idonea sotto il profilo della sicurezza degli spettatori. A fine ottobre, come noto, la commissione di vigilanza si è espressa in maniera negativa sulla possibilità di ospitare, senza rischi, così tante persone. Il parere, precisa il pd, è vincolante, il concerto cioè non si può fare senza l’ok dell’organo competente. La consulenza esterna, richiesta successivamente dalla Provincia, non potrebbe dunque bypassare la bocciatura , ma eventualmente fornire ulteriori elementi per procedere con una nuova valutazione. Ad oggi, precisa il pd, il concerto può essere annullato solo per motivi legati al covid o causa di forza maggiore con l’indicazione di una nuova data entro la fine del 2022. Ora potrebbero aprirsi, dunque, due scenari: uno contabile, legato alle spese sostenute dall’ente pubblico per l’organizzazione di un evento, per il quale manca ancora l’ok della commissione di vigilanza, ed un profilo penale per le presunte pressioni subite da alcuni funzionari, che sarebbero stati invitati dai vertici provinciali a rivedere il loro parere. Con rischi di contestazioni erariali della Corte dei Conti qualora la pubblica amministrazione dovesse essere chiamata a rispondere degli impegni finanziari assunti prima della certezza di poter far svolgere l’evento. Intanto, è arrivato anche lo sfogo del Comune di Trento. Il sindaco Franco Ianeselli si è detto all’oscuro di tutto e chiede trasparenza. [fm]
CONCERTO VASCO: IL PARERE DELLA COMMISSIONE VIGILANZA E’ VINCOLANTE
Potrebbero aprirsi ora due scenari: uno contabile ed uno penale

Foto: Italpress ©
5 Gennaio 2022
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere