Trasporti

BOLZANO, ALTRE 56 NUOVE COLONNINE IN ARRIVO PER LA RICARICA AUTO ELETTRICHE

Approvata dalla Giunta comunale di Bolzano l’assegnazione di spazi per l’installazione di nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici su suolo pubblico. Demandato al competente Ufficio Mobilità l’espletamento della procedura di assegnazione degli spazi. Complessivamente si tratta di 56 nuove colonnine per un totale di almeno 112 punti di ricarica distribuiti sull’intero territorio comunale … Continua a leggere

15 Maggio 2023


CONDIVIDI

Trasporti

FUNICOLARE MERANO-SCENA, LA PAROLA PASSA ADESSO ALLA POLITICA

Costi complessivi di realizzazione e di gestione, effettiva funzionalità per il calmieramento del traffico veicolare, capacità di risparmio di emissioni di CO2, efficienza del collegamento elettrico in termini di capienza, tempi di percorrenza e sicurezza, conseguente modalità di riorganizzazione del sistema del trasporto pubblico in città, impatto ambientale nella zona ricreativa di Lazago: sono solo … Continua a leggere

12 Maggio 2023


CONDIVIDI

Trasporti

SASA SPA,CONCLUSO IL RAPPORTO DI LAVORO CON LA DIRETTRICE GENERALE

Il rapporto di lavoro di Sasa Spa con la direttrice generale, Petra Piffer, “si è concluso in data odierna”. Lo comunica Astrid Kofler, presidente del consiglio di amministrazione della società che gestisce le linee di autobus nelle città di Bolzano, Merano e Laives. “La procedura per individuare e ricoprire l’importante ruolo di direttore generale/direttrice generale … Continua a leggere

9 Maggio 2023


CONDIVIDI

Trasporti

BOLZANO, NEL 2024 AVVIO DEL NUOVO TUNNEL FERROVIARIO SOTTO IL VIRGOLO

Prenderanno avvio nel 2024 i lavori che riguardano il potenziamento della linea ferroviaria Bolzano-Merano. La Giunta comunale ha, infatti, approvato il testo da trasmettere alla Provincia a seguito della valutazione del progetto presentato da RFI per la realizzazione del nuovo tunnel del Virgolo a tre binari e conseguente spostamento del bivio della linea meranese dalla … Continua a leggere

17 Aprile 2023


CONDIVIDI

Trasporti

BRENNERO: MONACO, INNSBRUCK E BOLZANO, SLOT PER EVITARE COLLASSO

Senza una gestione digitale del traffico pesante al Brennero il collasso è inevitabile. Ne sono convinti Bolzano, Innsbruck e Monaco che a Kufstein hanno firmato una dichiarazione d’intenti per l’introduzione di un modello slot, ovvero “l’autostrada su prenotazione”. Dal 2000 al 2022 il numero dei tir al valico italo-austriaco è più che raddoppiato da 1,1 … Continua a leggere

12 Aprile 2023


CONDIVIDI

Trasporti

BRENNERO. SALVINI: L’AUSTRIA DEVE RIMUOVERE I DIVIETI

“Il governo austriaco deve rimuovere i divieti, è come se noi domani a Ventimiglia imponessimo che non si entra il sabato e la domenica, penso che l’Europa interverrebbe nell’arco di un quarto d’ora”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, alla stampa estera, circa la vicenda del Brennero. … Continua a leggere

4 Aprile 2023


CONDIVIDI

Trasporti

TRENTINO TRASPORTI, SENZA BIGLIETTO MENO DELL’1% DEGLI UTENTI

Sembra funzionare la campagna anti ‘portoghesi’ a bordo degli autobus di Trentino Trasporti. Il tasso medio di evasione dei biglietti nel 2022 è stato pari a 0,92%, mentre nel primo trimestre 2023 è pari a 0,82%. È quanto emerge dall’attività dei verificatori. Prima delle modalità di viaggio attuali, il tasso di evasione aveva toccato picchi … Continua a leggere

31 Marzo 2023


CONDIVIDI

Trasporti

TRENTO, DAL 2024 NOVE AUTOBUS ELETTRICI

Entreranno in funzione nel 2024 nove autobus elettrici sulla tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana. Il valore della fornitura è di 7,5 milioni di euro. I bus sono alimentati a batteria, sei sono da 12 metri e tre da 18 metri. Con i 9 autobus si effettuerà un risparmio di circa … Continua a leggere

13 Marzo 2023


CONDIVIDI

Trasporti

BRENNERO, MIT, RISPETTARE I TRATTATI, I BLOCCHI NON SERVONO

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini “è pronto a confrontarsi con spirito costruttivo e concreto con tutti gli omologhi e in particolare con la collega austriaca”. Lo afferma una nota del Mit dopo le dichiarazioni di Leonore Gewessler a proposito del dossier Brennero, ricordando però anche che “l’Italia chiede semplicemente il rispetto … Continua a leggere

27 Febbraio 2023


CONDIVIDI