Sicurezza

ATTENTATO A VILLACH, VERTICE SICUREZZA AL VIMINALE

Trasferta romana per il questore di Bolzano, Paolo Sartori, che oggi sarà ricevuto al Viminale dopo l’attentato compiuto nei giorni scorsi a Villach, al confine con l’Italia, dove un 23enne siriano ha ucciso con un coltello un ragazzo di quattordici anni e ferito altre quattro persone. In seguito anche nella provincia di Bolzano si è … Continua a leggere

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

CUE TRENTO, NEL 2024 SONO STATE GESTITE 275.000 CHIAMATE

Nel 2024 la Centrale unica di emergenza (Cue) della Provincia di Trento ha gestito 275.000 chiamate. Di queste, 141.027 erano reali emergenze, tra cui predomina l’emergenza sanitaria (48,1%). Il clou delle chiamate viene raggiunto durante i mesi estivi e poi si rialza in occasione di dicembre e gennaio con le piste da sci. L’effetto filtro … Continua a leggere

11 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

SAFETY PARK PER LE ESERCITAZIONI DELLA POLIZIA

È stata firmata una convenzione tra Provincia autonoma di Bolzano, Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e Strutture Trasporto Alto Adige SpA (Sta), per consentire alla Polizia di Stato di utilizzare il Safety Park per le esercitazioni di guida sicura. L’iniziativa è stata presentata in loco nel pomeriggio. Con questa convenzione, che si inserisce … Continua a leggere

7 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

CARABINIERI DI TRENTO, MARESCIALLO DI QUARTIERE PER LE VIE DEL CENTRO

Carabinieri più vicini ai negozianti del centro di Trento. Un maresciallo di quartiere dovrà approfondire disagi e situazioni dei commercianti. Il sottufficiale non avrà compiti operativi perché pensato unicamente per concentrare il suo impegno nel dialogo e nel rapporto con i negozianti per capire meglio le loro esigenze in fatto di sicurezza.

7 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

CARABINIERI DI BRUNICO, SIGILLI AL ‘PUKA NAKA’

Sigilli al locale ‘Puka Naka’ di Brunico. Il provvedimento di chiusura per 15 giorni si sarebbe reso necessario per diversi episodi dall’ agosto 2023 all’interno o nelle pertinenze del locale, con frequenti liti, risse aggressioni, colluttazioni e litigi tra avventori. Ben 16 gli episodi richiamati nel provvedimento di chiusura del questore di Bolzano. Tra questi, … Continua a leggere

7 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

PRESIDIO DELLE FORZE DELL’ORDINE AI ‘MATURABALL’

Tiene banco in Alto Adige la discussione sui ‘maturaball’ dopo le aggressioni e le violenze del giorni scorsi al Forum di Bressanone. Per i futuri balli dei maturandi sarà presente sul posto un’unità delle forze dell’ordine. La proposta, formulata oggi in un incontro alla questura di Bolzano, è stata accolta dal questore, Paolo Sartori, che, … Continua a leggere

5 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTO. EX SCALO FILZI, RECUPERATO L’ORDIGNO BELLICO

Si sono concluse stamani con esito positivo le attività di ricerca, scoprimento e bonifica del materiale bellico rinvenuto lo scorso 28 gennaio presso il cantiere del bypass ferroviario di Trento Nord, ex scalo Filzi. Le operazioni – pianificate e disposte nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – si sono concluse alle … Continua a leggere

4 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

LA VIOLENZA NON PRENDE IL TRENO, ANCHE IN TRENTINO CAMPAGNA CONTRO LE AGGRESSIONI

Si conclude domani anche in Trentino la campagna nazionale “La violenza non prende il treno”, promossa in tutta Italia dai sindacati Filt- Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri Fast Slm e Orsa ferrovie per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema, sempre più grave, delle aggressioni contro il personale ferroviario. Oggi in stazione a Trento le sigle sindacali … Continua a leggere

3 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

DEGRADO IN CENTRO A TRENTO, COMMERCIANTI ESASPERATI

Commercianti sempre più esasperati in centro a Trento a seguito dei frequenti episodi di degrado. Una delegazione di esercenti ha incontrato il presidente del consiglio regionale, Roberto Paccher, che ha promesso che invierà una comunicazione ufficiale al Questore per sollecitare interventi mirati. Nei prossimi giorni i commercianti incontreranno anche il sindaco.

29 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

LICENZA SOSPESA PER 15 GIORNI A UN BAR DELLA ZONA DEL TRIDENTE A TRENTO NORD

Chiusura di 15 giorni per un locale dell’area del Tridente, a Trento Nord. L’ha disposta il questore del capoluogo sulla base dell’ex articolo 100 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Il provvedimento di sospensione della licenza, notificato al titolare del bar dagli agenti della Polizia di Stato, è scattato in seguito dell’attività istruttoria … Continua a leggere

28 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTO. CANTIERE BYPASS FERROVIARIO, RINVENUTI RESIDUATI BELLICI

Nel corso delle attività di bonifica sul tracciato del bypass ferroviario di Trento, sono stati rinvenuti residuati bellici che ad un primo esame sono sembrati ordigni o munizioni risalenti alla Seconda Guerra mondiale. In via precauzionale, l’attività a nord dello scalo ferroviario è stata interrotta e sul posto sono intervenuti il Genio guastatori dell’esercito, il … Continua a leggere

28 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

BOLZANO, NEL 2024 1.428 INCIDENTI E 65.346 SANZIONI

Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ed il comandante Fabrizio Piras hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa in municipio, il bilancio dell’attività svolta dalla Polizia Municipale nel corso del 2024. Così nel corso del 2024 sono stati rilevati 1.428 incidenti (1.423 nel 2023), di cui con soli danni 758 (756), con feriti 668 … Continua a leggere

28 Gennaio 2025


CONDIVIDI