Sicurezza

GDF TRENTO: PNRR E LOTTA ALLE FRODI, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON LA PROVINCIA DI TRENTO

Pnrr e lotta alle frodi, siglato il protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Guardia di finanza. L’accordo intende rafforzare le misure volte a prevenire e contrastare le violazioni ai danni dell’interesse pubblico, in particolare in materia di illeciti sull’utilizzo dei fondi PNRR, attraverso il costante scambio di informazioni, dati e notizie. … Continua a leggere

4 Marzo 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

42 NUOVI CARABINIERI PRENDONO SERVIZIO IN ALTO ADIGE

Quarantadue nuovi Carabinieri, al termine del previsto iter formativo, sono stati assegnati ad altrettante Stazioni delle 80 presenti in Alto Adige. “Un contingente straordinario che darà ancor più forza alle potenzialità dell’Arma nel garantire la sicurezza soprattutto in provincia, obiettivo che sta alla base della scelta istituzionale di questi ultimi anni di destinare tali risorse … Continua a leggere

28 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTINO, POLIZIA LOCALE IN SOTTO ORGANICO

Allarme sottorganico della polizia locale in Trentino. Attualmente mancano 100 agenti di polizia locale. Gli standard provinciali prevedono una dotazione organica di 385 agenti, più una quota del 40% per le attività d’ufficio. In totale il fabbisogno arriva a 539 operatori. Ad oggi, però, stando all’ultimo rapporto del Comitato tecnico di polizia locale, ci sono … Continua a leggere

28 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

72 NUOVI CARABINIERI IN SERVIZIO IN TRENTINO

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento Matteo Ederle e il generale di brigata Stefano Paolucci hanno dato il benvenuto a 72 nuovi Carabinieri assegnati al Trentino. Alla cerimonia, che si è svolta presso il Comando provinciale dell’Arma, ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti: “Siete in una terra splendida … Continua a leggere

26 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

ORDINANZA DI LIMITAZIONE DELL’ORARIO PER ‘BAR TERRAZZA’ A TRENTO

Un’ordinanza urgente firmata dal sindaco di Trento, Franco Ianeselli, impone al “Bar Terrazza”, situato nel complesso “Tridente”, l’apertura dalle 6 alle 22, a tutela della tranquillità e del riposo dei residenti del complesso residenziale in via Pranzelores. Il provvedimento – informa una nota – è stato adottato in seguito alle numerose lamentele da parte dei … Continua a leggere

26 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

VIOLENZA DI GENERE: INAUGURATA A CAVALESE “UNA STANZA TUTTA PER SÈ”

Un importante tassello nella lotta alla violenza di genere è stato posato nella mattinata odierna presso il Comando della Compagnia Carabinieri di Cavalese dove è stata inaugurata “Una Stanza tutta per sé”. La stanza, destinata alle audizioni protette delle donne vittime di violenza e che quindi versano in una condizione di particolare vulnerabilità, nasce nell’ambito … Continua a leggere

21 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTINO ALTO ADIGE, FURTI IN CASA IN AUMENTO DEL 16%

Furti in appartamento in aumento di quasi il 16 per cento in regione. Secondo i dati del Censis si parla di 2.045 furti registrati nel corso dell’ultimo anno, una media di 5-6 al giorno. La crescita è molto più elevata rispetto ad altre regioni, anche se a confronto con gli altri territori il Trentino Alto … Continua a leggere

20 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

SUPER LAVORO PER I CARABINIERI IN VAL DI FIEMME E FASSA

Anche questo è stato un fine settimana movimentato per i Carabinieri della Compagnia di Cavalese che hanno dovuto gestire tutta una serie di interventi giunti al 112 nei territori che comprendono le Valli di Fiemme, Fassa, Primiero e Cembra, garantendo nel contempo, la sicurezza sulle piste da sci particolarmente affollate in questo weekend. La notte … Continua a leggere

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

VAL DI FASSA, NUOVO CAMPO VALANGA PER LE ESERCITAZIONI DEL SOCCORSO ALPINO

E’ stato realizzato un nuovo campo valanga in Val di Fassa, per garantire a chi si occupa di soccorso in montagna di addestrarsi in scenari realistici e facilmente accessibili. Il campo, situato al passo San Pellegrino, rappresenta una risorsa importante per l’addestramento dei soccorritori, i quali, anche in inverni caratterizzati da scarse precipitazioni nevose, potranno … Continua a leggere

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO, 301 IN TRENTINO ALTO ADIGE

Lo scorso anno le aggressioni al personale sanitario in Trentino Alto Adige sono state praticamente una per giorno feriale, ossia 301, in crescita del 10% rispetto al 2023. Lo ha detto Foad Aodi, presidente dell’Amsi e del Movimento internazionale transculturale interprofessionale “Uniti per unire”. In tutta Italia nel 2024 gli episodi di violenza negli ospedali … Continua a leggere

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI