LEA, LA SANITÀ TRENTINA SI CONFERMA TRA LE MIGLIORI D’ITALIA
La sanità trentina si conferma tra le migliori d’Italia anche se il punteggio si abbassa. Secondo i dati della Corte dei conti sui Lea, i livelli di assistenza, nel 2022, il Trentino è una tra le nove Regioni e Province autonome che ha livelli oltre la sufficienza in tutti e tre gli indicatori: prevenzione, area … Continua a leggere
4 Aprile 2024
CONDIVIDI
ASSISTENZA SANITARIA, VIA AI LAVORI PER LA PRIMA CASA DELLA COMUNITA’ A LAIVES
È stato inaugurato il cantiere per la costruzione della Casa della Comunità di Laives, in via Sottomonte, alla presenza dell’assessore alle Opere pubbliche, Christian Bianchi, e dell’assessore alla Prevenzione sanitaria e salute, Hubert Messner. La struttura, la prima di dieci previste in Alto Adige, migliorerà l’accesso ai servizi sanitari e sociali per le cittadine e … Continua a leggere
4 Aprile 2024
CONDIVIDI
IN MIGLIORAMENTO STUDENTESSA IN PRIMIERO RICOVERATA PER MENINGITE A BELLUNO
Migliorano le condizioni della 18enne di Feltre, studentessa in Primiero e ricoverata per meningite in rianimazione all’ospedale di Belluno. Intanto sono proseguite le attività di tracciamento dei contatti e di profilassi antibiotica a favore nella sede feltrina di Borgo Ruga del Dipartimento di Prevenzione. Sono state complessivamente valutate poco più di 100 persone con la … Continua a leggere
26 Marzo 2024
CONDIVIDI
CASO DI MENINGITE IN PRIMIERO, ATTIVATE LE PROCEDURE
Caso di meningite in Primiero, si tratta di una ragazza residente a Feltre che frequenta l’Istituto comprensivo di Primiero, indirizzo turistico. Al momento la ragazza è ricoverata in rianimazione all’ospedale di Belluno. Come di prassi in questi casi, sono state immediatamente attivate tutte le misure di profilassi per i parenti della ragazza e i compagni … Continua a leggere
25 Marzo 2024
CONDIVIDI
SEMPRE DI PIU’ I TRENTINI DEPRESSI
Sono 21.500 i trentini che soffrono di depressione, un numero che è aumentato negli ultimi dieci anni di 10 mila unità. Sono questi gli esiti dell’indagine condotta dall’Istituto superiore di sanità secondo il quale il numero dei giorni con limitazioni alle attività quotidiane è passato da 2,6 a 8,9. In netto aumento anche le persone … Continua a leggere
22 Marzo 2024
CONDIVIDI
ALTO ADIGE INADEMPIENTE SUI LEA, TRENTINO SOPRA LA MEDIA
L’analisi di Gimbe sugli adempimenti Lea, le prestazioni sanitarie che la Provincia autonoma deve garantire ai cittadini gratuitamente o attraverso il pagamento di un ticket, dimostra che nel decennio 2010-2019 la percentuale cumulativa totale di adempimento dell’Alto Adige e’ del 57,6% (media Italia 75,7%) ovvero il 42,4% delle risorse assegnate nel periodo 2010-2019 non ha … Continua a leggere
21 Marzo 2024
CONDIVIDI
CROCE ROSSA ALTO ADIGE, OPERATIVA LA NUOVA CENTRALE DI RISPOSTA PROVINCIALE
Presentata la nuova centrale di risposta provinciale ed il numero unico della Croce Rossa Italiana dell’Alto Adige. Un nuovo servizio di pubblica utilità per rispondere alle esigenze della popolazione in provincia di Bolzano. Chiamando il numero 0471 080808, risponderà la nuova centrale provinciale della Croce rossa a Bolzano, in via Galvani 40/c, e si potrà … Continua a leggere
19 Marzo 2024
CONDIVIDI
BOLZANO, RICORDATE LE VITTIME DEL COVID-19
Nel Giardino delle Magnolie all’ospedale San Maurizio di Bolzano si sono ricordate, in occasione della Giornata Nazionale delle Vittime del Covid-19, le persone uccise dal virus in Alto Adige. E’ stata anche l’occasione per ringraziare, ancora una volta, i medici e gli operatori sanitari per il loro impegno. A Bolzano, i morti per Covid sono … Continua a leggere
18 Marzo 2024
CONDIVIDI
TRENTINO, NEL 2022 7 DIAGNOSI E 4 MORTI DI TUMORE AL GIORNO
In Trentino, nel 2022, hanno ricevuto la diagnosi di tumore 2.600 persone: 1.400 maschi e 1.200 femmine. I morti sono stati 1.471. In pratica al giorno 7 casi di diagnosi e 4 morti. I tumori più frequenti, dopo quelli della pelle poco aggressivi e spesso non segnalati dai registri, sono il cancro della mammella, del … Continua a leggere
18 Marzo 2024
CONDIVIDI
GIORNATA MONDIALE DEL RENE, IN TRENTINO 350 PAZIENTI CON TRAPIANTO
La giornata mondiale del rene, in Trentino i pazienti dializzati sono 250 circa, con il più alto numero di pazienti che hanno subito un trapianto di rene, 350, un dato che è in controtendenza a livello nazionale. Fino alle 13 in p.zza Fiera, a Trento, per sensibilizzare i cittadini sulla crescente incidenza delle patologie renali … Continua a leggere
14 Marzo 2024
CONDIVIDI
AZIENDA SANITARIA ALTO ADIGE, CHRISTIAN KOFLER NUOVO DIRETTORE GENERALE
Christian Kofler è il nuovo direttore generale del’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Lo ha nominato la giunta provinciale di Bolzano accogliendo la proposta dell’assessora alla sanità, Hubert Messner. Kofler, che proviene dalla stessa Azienda dove ricopriva finora l’incarico di direttore della ripartizione Prestazioni sanitarie e assistenza territoriale, è stato scelto, ha spiegato lo stesso Messner, sulla … Continua a leggere
12 Marzo 2024
CONDIVIDI
BOLZANO, IL PD ALL’ATTACCO DELLA PROVINCIA SUL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI OLTRISARCO
Duro attaccato da parte del Partito Democratico altoatesino nei confronti dell’amministrazione provinciale del presidente Arno Kompatscher. Sono, infatti, circa 15000 gli abitanti del quartiere di Oltrisarco-Aslago a Bolzano che da anni attendono che l’amministrazione provinciale ottemperi alle promesse contrattuali per la realizzazione del distretto sanitario e di una residenza per anziani che si aggira su … Continua a leggere
11 Marzo 2024
CONDIVIDI
NUOVO POLO OSPEDALIERO DEL TRENTINO, PRESENTATE NOVE CANDIDATURE
Sono nove le manifestazioni d’interesse presentate per l’incarico di redazione del Progetto di fattibilità tecnico economica del Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Questo il numero delle candidature acquisite dalla piattaforma provinciale per gli appalti entro i termini di scadenza per la presentazione nell’ambito della gara di affidamento. Un dato positivo, come sottolinea il commissario … Continua a leggere
1 Marzo 2024
CONDIVIDI