Sanità

DISTURBI ALIMENTARI, PAZIENTI SEMPRE PIU’ GIOVANI

Pazienti sempre più giovani. E’ sempre più allerta anche in regione sul fronte dei disturbi alimentari. Nella giornata nazionale del Fiocchetto lilla, che ricorre oggi, il dato evidenzia un aumento del 30 per cento di persone che soffrono di anoressia e bulimia. Ad aggravare ulteriormente la situazione la pandemia durante la quale si è anche … Continua a leggere

15 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sanità

TORNA A SALIRE L’ASPETTATIVA DI VITA IN REGIONE

Dopo la flessione a causa della pandemia sta tornando a salire l’aspettativa di vita in Trentino Alto Adige. Secondo l’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane ora è di 85,6 anni per le donne e 81,3 per i maschi. In Trentino Alto Adige si vive in media fino a tre anni in più che in … Continua a leggere

13 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sanità

MICROCHIRURGIA, A BOLZANO 100 TRAPIANTI IN 5 ANNI

All’Ospedale di Bolzano, negli ultimi cinque anni, sono state effettuate 100 ricostruzioni complesse microchirurgiche del distretto cervico-facciale e questo traguardo ha permesso al reparto di otorinolaringoiatria di diventare uno dei centri con maggior esperienza in Italia. @@@ Lo riferisce l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. I tumori che colpiscono la zona cervico-facciale, ed in particolare il cavo … Continua a leggere

9 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sanità

NEWSWEEK: OSPEDALE DI BOLZANO TRA I PRIMI 20 IN ITALIA

L’ospedale S.Maurizio di Bolzano è tra i 20 migliori ospedali d’Italia. La classifica è stata stilata dal magazine Newsweek. Per l’edizione 2023 sono stati valutati 2.300 ospedali di 28 Paesi diversi. Oltre a quella generale, viene stilata anche una classifica dedicata a ogni singolo Paese. Tra i 140 ospedali valutati a livello nazionale, l’Ospedale provinciale … Continua a leggere

6 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sanità

TRENTINO, IN ARRIVO UN’APPLICAZIONE PER LA DIFFUSIONE DEI POLLINI

Per chi soffre di allergie da polline è in arrivo un’applicazione mobile con allerte personalizzate e informazioni aggiornate, utili a migliorare la qualità di vita, evitando l’esposizione nei periodi critici. L’applicazione sarà sviluppata dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige e segnalerà mediante notifica quali sono i pollini presenti durante la stagione, fornendo informazioni … Continua a leggere

2 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sanità

TROPPO LAVORO, PROTESTA DEI MEDICI TRENTINI

Sanità. Meno burocrazia e ambulatori a titolo gratuito, continua il mal di pancia dei medici di famiglia trentini che ,secondo la loro associazione di categoria, hanno il carico di lavoro più pesante d’Italia. Secondo le analisi, in Trentino, un singolo medico di famiglia, nel corso del 2022, ha avuto 23.700 contatti con i pazienti, poco … Continua a leggere

13 Febbraio 2023


CONDIVIDI

Sanità

NOT, ANNULLATA LA SENTENZA DEL TAR

Nuovo tassello nella storia giudiziaria infinita sul Nuovo ospedale del Trentino. Il Consiglio di Stato ha rinviato al Tar un’ulteriore decisione, rimettendo di fatto in gioco la ditta Guerrato spa, l’azienda aveva impugnato il procedimento. Il Tar di Trento aveva rigettato, per questioni formali, il ricorso dell’impresa veneta che, però, aveva presentato appello. Ora il … Continua a leggere

7 Febbraio 2023


CONDIVIDI

Sanità

SANITA’ IN AFFANNO IN TRENTINO: TROPPI MEDICI A CHIAMATA

Occorre una politica a lunga durata e meno medici a chiamata. A prendere posizione il presidente dei medici trentini Marco Ioppi secondo cui i professionisti a chiamata sarebbero troppo costosi e non risolverebbero i problemi di sotto organico. Nel reparto del pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara, i medici a tempo determinato sono 10 a fronte … Continua a leggere

1 Febbraio 2023


CONDIVIDI

Sanità

GIUNTA ALTO ADIGE. MEDICI: APPROVATA NUOVA DEROGA ALLA PROPORZIONALE

La giunta provinciale di Bolzano ha approvato una nuova deroga alla proporzionale nel settore sanitario. A causa della carenza, soprattutto di medici di lingua tedesca e ladina, il rapporto attualmente risulta “sbilanciato” di un centinaio di posti a favore del gruppo linguistico italiano. Il governatore Arno Kompatscher ha ricordato che la deroga serve per poter … Continua a leggere

17 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Sanità

NUOVO OSPEDALE DI TRENTO, TITA NOMINATO COMMISSARIO

Il dirigente provinciale Antonio Tita sarà il commissario per il Nuovo ospedale di Trento. La decisione è stata comunicata dopo la riunione di giunta durante la quale è stata confermata l’area in via al Desert come la zona dove sorgerà il nuovo presidio ospedaliero.

13 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Sanità

ADDIO AL PROF. FRANCESCO FURLANELLO

Il mondo della sanità è in lutto in Trentino a seguito della scomparsa del professor Francesco Furlanello, padre della cardiologia trentina e considerato per anni uno dei massimi esperti nel suo campo a livello mondiale. Aveva 93 anni. Curò anche l’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini e fu per diversi anni un consulente dei Coni … Continua a leggere

13 Gennaio 2023


CONDIVIDI

Sanità

STUDIO, IL RAFFREDDORE NON E’ PIU’ PESANTE PER I MASCHI

Il “raffreddore maschile” non è potenzialmente letale, come temono alcuni uomini colpiti da mal di gola, tosse e febbre, semplicemente perché non esiste. A sfatare il mito ben radicato che i mali di stagione siano più pesanti per i maschi che per le donne ci ha pensato uno studio scientifico pubblicato sul “Journal of Psychosomatic … Continua a leggere

2 Gennaio 2023


CONDIVIDI