Istruzione

ULTIMO GIORNO DI SCUOLA IN TRENTINO

Ultimo giorno di scuola per 70mila studenti trentini, dalle elementari alle superiori. Fra di loro anche 4.356 studenti che dal 19 giugno saranno impegnati nell’esame di maturità. In classe si tornerà il prossimo 9 settembre

11 Giugno 2024


CONDIVIDI

Istruzione

TRENTINO, 4.356 STUDENTI AFFRONTERANNO LA MATURITÀ

In Trentino affronteranno la prova di maturità 4.356 studenti: 4.107 negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e 249 nella formazione professionale. Il 17 giugno si svolgerà la riunione d’insediamento delle commissioni. Il 19 giugno inizierà la prova scritta di italiano, mentre giovedì 20 giugno vi sarà la seconda prova scritta riferita alla disciplina … Continua a leggere

5 Giugno 2024


CONDIVIDI

Istruzione

PREMIATA A ROMA DAL PRESIDENTE MATTARELLA LA 3H DEL LICEO CARDUCCI DI BOLZANO

Riconoscimento importante per la classe 3H del Liceo Classico Carducci di Bolzano premiata alla Camera dei deputati a Roma come vincitrice del concorso “Lezioni di Costituzione”, con un progetto in tema di “Gender gap”. Alla cerimonia, nell’ambito della commemorazione dell’ultimo discorso di Giacomo Matteotti, hanno preso parte anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e … Continua a leggere

30 Maggio 2024


CONDIVIDI

Istruzione

BOLZANO PER I BULLI A SCUOLA PUNTA SU MISURE ALTERNATIVE

La Provincia di Bolzano punta su ‘misure alternative’ e non solo sulla sospensione per alunni e studenti con comportamenti non idonei a scuola. La giunta provinciale ha infatti approvato una modifica dello statuto degli studenti che prevede la partecipazione obbligatoria a progetti culturali e sociali. Come ha evidenziato il governatore Arno Kompatscher, “puntare solo sulle … Continua a leggere

21 Maggio 2024


CONDIVIDI

Istruzione

TRENTINO, LA PRIMA CAMPANELLA DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO IL 9 SETTEMBRE

Definito dalla giunta provinciale di Trento il calendario per l’anno scolastico 2024/2025, valido per le scuole dell’infanzia, le istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo e le istituzioni formative. Le istituzioni scolastiche provinciali e paritarie del primo e del secondo ciclo inizieranno le lezioni lunedì 9 settembre 2024 e termineranno giovedì 12 giugno 2025. Nella … Continua a leggere

3 Maggio 2024


CONDIVIDI

Istruzione

TRENTO, PETIZIONE PER RIPRISTINARE GLI ESAMI DI RIPARAZIONE

Sono state consegnate al Presidente del consiglio provinciale a Trento, Claudio Soini, 584 firme per ripristinare gli esami di riparazione a settembre. La petizione è stata firmata da circa la metà dei docenti dei licei e degli istituti tecnici trentini. L’obiettivo, per i proponenti, è quello di rimettere sul tavolo il problema dell’efficacia del sistema … Continua a leggere

2 Aprile 2024


CONDIVIDI

Istruzione

FUGA DI CERVELLI DALL’ALTO ADIGE IN AUMENTO

Fuga di cervelli dall’Alto Adige in aumento, soprattutto di giovani di lingua tedesca. Secondo il Servizio Mercato del lavoro il 14% di chi ha conseguito il diploma di scuola superiore dal 2005 al 2012 ha lasciato l’Alto Adige per altri Paesi, mentre il 2% si è trasferito in regioni italiane. La tendenza all’emigrazione è in … Continua a leggere

11 Gennaio 2024


CONDIVIDI

Istruzione

VALDITARA A BOLZANO: CON I FONDI PON SCUOLE APERTE D’ESTATE

Con i fondi Pon, verranno finanziate le “scuole aperte d’estate, che non significa esattamente più scuola: significa attività sportiva, significa magari anche attività teatrale, attività di recupero, significa coinvolgere associazioni del terzo settore e studenti”. Lo ha detto il ministro all’istruzione e al merito Giuseppe Valditara, a Trento. “Ho già previsto la destinazione di un … Continua a leggere

10 Ottobre 2023


CONDIVIDI

Istruzione

RANKING INTERNAZIONALE, UNIBZ AL 12° POSTO IN ITALIA

Buone notizie per la Libera Università di Bolzano che, secondo la classifica di Times Higher Education, sale nel gruppo 351-400 delle migliori università. In Italia, si piazza al 12° posto. Molto buone le valutazioni ottenute nelle categorie “Qualità della ricerca ” e “orientamento internazionale”, in cui l’ateneo altoatesino è stato in grado di aumentare il … Continua a leggere

27 Settembre 2023


CONDIVIDI

Istruzione

PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER 68.407 STUDENTI TRENTINI

Prima campanella per i 68.407 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Trentino. Del totale degli studenti iscritti, 24.631 frequentano la scuola primaria, 16.542 la scuola secondaria di primo grado, 21.696 la scuola secondaria di secondo grado e 5.538 l’istruzione la formazione professionale. Si tratta di dati che registrano un … Continua a leggere

11 Settembre 2023


CONDIVIDI

Istruzione

DOMANI PRIMO GIORNO DI SCUOLA IN ALTO ADIGE

Bolzano, come ogni anno, fa da apripista per il nuovo anno scolastico. Domani, martedì, 90.958 bambini e ragazzi dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano e ladino) torneranno a frequentare le scuole dell’infanzia e le scuole elementari, medie, superiori e professionali dell’Alto Adige. Nelle scuole di lingua italiana – ricorda l’assessore Giuliano Vettorato – da poco … Continua a leggere

4 Settembre 2023


CONDIVIDI

Istruzione

ANNO SCOLASTICO AL VIA IN TRENTINO

Primo giorno di scuola per 12.479 bambini della scuola dell’infanzia. L’anno scolastico 2023/2024 in Trentino è stato inaugurato nelle scuole dell’infanzia di San Martino, Sacro Cuore, San Donà e Cimone, in rappresentanza delle 262 scuole distribuite in provincia di Trento. Rispetto all’anno scolastico 2022/2023, c’è una flessione delle iscrizioni pari all’1,79%, che si riflette sul … Continua a leggere

4 Settembre 2023


CONDIVIDI

Istruzione

AL VIA ANCHE IN REGIONE GLI ESAMI DI MATURITA’

Volti stanchi ma abbastanza soddisfatti al termine della prima prova scritta di italiano per i maturandi trentini e altoatesini. In Trentino, per affrontare la prima prova scritta di italiano, sono tornati sui banchi 4.322 studenti. I non ammessi agli esami sono in linea con gli altri anni, 137 le commissioni. In Alto Adige sono oltre … Continua a leggere

21 Giugno 2023


CONDIVIDI