Prima lezione per 60 matricole del nuovo corso di laurea in “Medicine and Surgery” al Polo universitario Claudiana di Bolzano. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha ripercorso l’iter che ha portato dall’idea all’accreditamento del corso: “Partendo dalla necessità di formare medici sul territorio, oggi abbiamo raggiunto un traguardo importante che aprirà nuove prospettive sia per il sistema sanitario che per il mondo della ricerca locale”. Per l’assessore alla Salute Hubert Messner: “Un punto di partenza, non di arrivo, che permetterà di attrarre studenti e medici stimolati dal contesto universitario”. Messner ha parlato di un “giorno memorabile per l’Alto Adige”, che contribuirà a sviluppare ulteriormente il sistema sanitario dell’Alto Adige e la sua attrattività come luogo di studio e di lavoro. Il coordinatore Horand Meier, che ha accompagnato il progetto fin dagli esordi, ha espresso soddisfazione e ringraziato tutti gli interlocutori coinvolti. Il preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, Antonio Gasbarrini, in collegamento da Roma, ha tracciato un quadro degli sviluppi auspicati: “Medicine and Surgery Bolzano è un progetto dal respiro internazionale, da cui partire per costruire ponti con istituzioni di eccellenza dell’area di lingua tedesca in Europa, fino ad arrivare a proporre multiple degrees”. Il presidente del corso di laurea, Maurizio Sanguinetti, ha illustrato gli aspetti innovativi del curriculum. Per raggiungere standard di competenza internazionalmente riconosciuti, il percorso formativo è vicino a quello delle università europee e statunitensi. Senza dimenticare le esigenze del territorio, come l’attenzione all’insegnamento delle materie della medicina generale e delle cure primarie.
PRIMA LEZIONE DEL NUOVO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA A BOLZANO
60 le matricole, Provincia autonoma collabora con la Cattolica

Foto @Usp
30 Settembre 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA
Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere

LA PRESENZA FEMMINILE IN GIUNTA REGIONALE ORA È PREVISTA PER LEGGE
Il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha approvato la legge che introduce l’obbligo di rappresentanti di entrambi i generi nella Giunta regionale, colmando un vuoto normativo che finora affidava questa scelta alla sola volontà politica. La novità arriva con un emendamento presentato da Stefania Segnana (Lega), che “punta a un equilibrio che tenga conto … Continua a leggere

SICUREZZA STRADALE, 269 STUDENTI FORMATI DA AUTOSTRADA DEL BRENNERO
L’undicesima edizione di “Abc l’Autostrada del Brennero in città”, il progetto didattico dedicato alla sicurezza stradale, ha coinvolto 269 studenti delle scuole superiori della provincia di Trento, che hanno partecipato ad un incontro al teatro Cuminetti. A marzo, aprile e maggio l’iniziativa toccherà altri cinque centri di altrettante province attraversate dall’A22. Nelle dieci edizioni precedenti … Continua a leggere