Istruzione

SCUOLA IN ALTO ADIGE, STABILI I DATI DELLE ISCRIZIONI A QUELLA ITALIANA

Sono stabili le iscrizioni per il prossimo anno scolastico nella scuola statale in lingua italiana della provincia di Bolzano, lo ha reso noto l’assessore provinciale competente Marco Galateo. Complessivamente, sono state registrate poco più di 16.000 iscrizioni (16.024): un numero in linea con lo scorso anno scolastico. A settembre, saranno 6.442 gli iscritti a una … Continua a leggere

24 Marzo 2025


CONDIVIDI

Istruzione

PERSONALE DOCENTE: 200 NUOVI POSTI IN ORGANICO IN ALTO ADIGE

Nella seduta del 18 febbraio, gli assessori all’Istruzione Marco Galateo (scuola italiana), Philipp Achammer (scuola tedesca) e Daniel Alfreider (scuola ladina) hanno definito la distribuzione di questi posti: 120 sono destinati alla scuola italiana, 69 alla scuola tedesca e 11 alla scuola ladina. Molti di più per gli istituti italiani per consentire finalmente una stabilizzazione … Continua a leggere

20 Febbraio 2025


CONDIVIDI

OLTRE 600 STUDENTI TRENTINI ‘A SCUOLA DI SICUREZZA’

Si è chiusa questa mattina all’Auditorium S.Chiara di Trento la campagna “A scuola di sicurezza”, promossa dalla Provincia autonoma di Trento per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione degli infortuni e incidenti sul lavoro. L’iniziativa ha coinvolto 600 studenti di 11 istituti professionali, tecnici e licei del territorio al lavoro su video, app e … Continua a leggere

13 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Istruzione

SCUOLA A TRENTO, VIA LIBERA ALLA SPERIMENTAZIONE 0-6 ANNI A POVO

La giunta comunale di Trento ha dato il via libera all’attivazione del servizio sperimentale 0-6 anni alla scuola per l’infanzia “Conotter” di Povo. L’iniziativa, presentata in conferenza stampa, prevede l’apertura di una sezione del Nido da 15 posti già a fine gennaio 2025, quando saranno terminati i lavori di adeguamento dell’edificio. Alla nuova sezione del … Continua a leggere

12 Novembre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

TROPPI COMPITI PER LE VACANZE, CIRCOLARE DELL’ASSESSORE GALATEO

‘Serve equilibrio per i compiti durante le vacanze’. Il vice presidente della giunta altoatesina, Marco Galateo, ha inviato due comunicazioni rivolte al personale scolastico e alle famiglie degli studenti. L’obiettivo è sollecitare “una riflessione condivisa sulla necessità di bilanciare il carico di lavoro scolastico durante le vacanze con il diritto al riposo “

6 Novembre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

SCUOLA CLAUDIANA, INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO

Boom di iscrizioni al corso di infermieristica della Claudiana di Bolzano. E’ stato inaugurato l’anno accademico della Scuola superiore di sanità. 280 le matricole accolte alla crimonia che si è svolta all’aperto, Infermieristica è il corso più frequentato di tutti con 115 iscrizioni, il 20 per cento in più rispetto all’anno scorso.

7 Ottobre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

SONDAGGIO IN ALTO ADIGE, MAGGIORANZA FAVOREVOLE ALLA ‘SETTIMANA SHARM’

L’interruzione delle lezioni a inizio novembre per la settimana Sharm vede in Alto Adige pressoché la maggioranza favorevole al mantenimento del calendario attuale. E’ uno dei risultati del questionario “Sistema Scuola Italiana” a cui hanno preso parte quasi 7.800 utenti, tra personale scolastico, famiglie, e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Inoltre la maggioranza … Continua a leggere

7 Ottobre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

IL TRENTINO BOCCIA VALDITARA IN CONDOTTA

“Il sistema scolastico trentino è organizzato in modo molto diverso in tema di voto di condotta rispetto al sistema nazionale: da noi si valuta la capacità di relazione, che è una sintesi di più elementi molto più ampia della semplice condotta scolastica”. Così la vicepresidente della Provincia e assessora all’istruzione, Francesca Gerosa (FdI), intervenendo sulle … Continua a leggere

3 Ottobre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

UNITN. SCUOLA DI MEDICINA: BENE LE ISCRIZIONI ALLE PRIME TRE SPECIALIZZAZIONI

Sono 16 i laureati in Medicina e Chirurgia che hanno scelto di frequentare il proprio percorso di specializzazione in una delle tre scuole di specializzazione che partono quest’anno a Trento. Sette di loro hanno la residenza in Trentino. Gli specializzandi prenderanno servizio il primo novembre negli ospedali della provincia di Trento.

30 Settembre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

UNIBZ, OGGI IL BENVENUTO ALLE MATRICOLE

A Bolzano un’Aula Magna gremita di studenti ha segnato l’inizio delle lezioni ad unibz. A portare il saluto dell’ateneo alle matricole il rettore uscente e quello che entrerà in carica. Si conclude infatti il doppio mandato da rettore del prof. Paolo Lugli che cede il testimone al prof. Alex Weissensteiner, fino ad ora prorettore alla … Continua a leggere

30 Settembre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

PRIMA LEZIONE DEL NUOVO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA A BOLZANO

Prima lezione per 60 matricole del nuovo corso di laurea in “Medicine and Surgery” al Polo universitario Claudiana di Bolzano. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha ripercorso l’iter che ha portato dall’idea all’accreditamento del corso: “Partendo dalla necessità di formare medici sul territorio, oggi abbiamo raggiunto un traguardo importante che aprirà nuove prospettive sia … Continua a leggere

30 Settembre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

TRENTINO, PRIMA CAMPANELLA PER QUASI 70MILA STUDENTI

Prima campanella in Trentino per gli studenti delle scuole medie e superiori. A creare disagi oggi, oltre al brutto tempo, anche lo sciopero dei pubblici trasporti. A tornare sui banchi di scuola quasi 70.000 trentini, con un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno ai 67.871 di quest’anno, mentre … Continua a leggere

9 Settembre 2024


CONDIVIDI

Istruzione

PRIMA CAMPANELLA PER TUTTI GLI STUDENTI ALTOATESINI

Oggi è stato il primo giorno di scuola in Alto Adige con il ritorno sui banchi di scuola, i primi in Italia, di oltre 89 mila tra bambini e ragazzi, oltre 22.200 quelli iscritti alle scuole di lingua italiana. Calano le iscrizioni complessive rispetto all’anno scorso, in linea con il calo delle nascite, ma non … Continua a leggere

5 Settembre 2024


CONDIVIDI