Cultura

BELLOCCHIO A TRENTO PER IL PREMIO MARGHERITA HACK

E’ stato assegnato al grande regista Marco Bellocchio il premio Margherita Hack 2025 dall’associazione “Trentino Laica”, per coloro che hanno portato laicità e impegno civile nella propria professione. Il premio è stato consegnato nelle mani del cineasta al Cinema Modena, a Trento, per aver saputo esplorare in modo critico il potere religioso e le sue implicazioni morali, politiche e … Continua a leggere

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

Cultura

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, PORTE APERTE ANCHE IN TRENTINO

Visite previste anche in Trentino sabato 22 e domenica 23 marzo per la 33^ edizione delle Giornate FAI di Primavera. In Italia saranno aperti al pubblico 750 luoghi, solitamente inaccessibili durante l’arco dell’anno, in 400 città grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. In Trentino porte aperte a Borgo Valsugana, … Continua a leggere

18 Marzo 2025


CONDIVIDI

Cultura

NUOVA ESPOSIZIONE PERMANENTE A CASTEL RONCOLO

Dal 2000, il ciclo pittorico di Castel Roncolo a Bolzano, il “Maniero illustrato”, attira visitatori da tutto il mondo. Ora, venticinque anni dopo la riapertura, nasce una mostra che vuole indagare più a fondo l’origine e la storia degli affreschi. Chi erano i committenti? Quali sono le tematiche raffigurate? Come mai una famiglia di mercanti … Continua a leggere

4 Marzo 2025


CONDIVIDI

Cultura

CONCORSO BUSONI, ‘ADOTTA UN PIANISTA’

Le preselezioni svoltesi nel mese di novembre nella forma del Glocal Piano Project, hanno individuato anche questa volta una rosa di 34 eccezionali pianisti che dal 27 agosto al 7 settembre parteciperanno alle fasi finali di quella che da ormai 76 anni è considerata una delle cinque più rinomate e impegnative sfide pianistiche internazionali. I … Continua a leggere

20 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Cultura

TEATRO STABILE DI BOLZANO, APPROVATO IL PREVENTIVO 2025

La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il bilancio preventivo per l’anno 2025 del Teatro Stabile di Bolzano. Lo stanziamento per l’anno in corso ammonta a 1.105.000 euro e verrà impiegato per garantire le risorse necessarie a sostenerne i costi di gestione e dare continuità alle attività programmate su base triennale e perseguire così le … Continua a leggere

19 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Cultura

LA BIBLIOTECA DI TRENTO SUPERA LE 400.000 PRESENZE NEL 2024

Lo scorso anno, le presenze di pubblico registrate nella Biblioteca comunale di Trento hanno superato per la prima volta le 400.000 unità, arrivando a 407.599, il dieci per cento in più dell’anno precedente. I prestiti, tra libri, cd, dvd e audiolibri, sono invece arrivati a quota 260.857, 8.694 in più rispetto al 2023 (+3,45%). Con … Continua a leggere

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Cultura

IN AUMENTO GLI INGRESSI NEI MUSEI ALTOATESINI

In aumento gli ingressi nei musei altoatesini. Nel 2023, secondo l’Astat, circa 1.728.000 persone hanno visitato uno dei 112 musei dell’Alto Adige, con un aumento del 10,6% rispetto alle 165 mila visite del 2022. Il 48,2% dei musei è gestito da istituzioni private, mentre la Provincia e i Comuni gestiscono il 38,4% di tutte le … Continua a leggere

24 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Cultura

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GUSTAV MAHLER ACADEMY

Dal 13 gennaio al 27 febbraio sono aperte le iscrizioni per il nuovo biennio della Gustav Mahler Academy, il cui lavoro unico sulla ricostruzione del suono del primo Novecento sta riscuotendo un grande successo internazionale. Il bando è aperto agli studenti di musica di tutto il mondo e quest’anno si rivolge anche ai cantanti di … Continua a leggere

13 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Cultura

LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI

Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.

10 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Cultura

CENTRO SERVIZI CULTURALI S.CHIARA, LA GIUNTA NOMINA IL COMMISSARIO

Garantire continuità nella gestione ordinaria ma al tempo stesso formulare proposte per superare le attuali criticità. La Giunta Fugatti ha incaricato Maria D’Ippoliti, dirigente del Servizio per il personale della Provincia, di assumere dal 18 novembre prossimo il ruolo di commissario del Centro Servizi culturali Santa Chiara. La decisione è arrivata a causa del buco … Continua a leggere

8 Novembre 2024


CONDIVIDI

Cultura

BOLZANO RICORDA LA MORTE DI MATTEOTTI

Sono passati cento anni dal giorno in cui Giacomo Matteotti sacrificò la sua vita in nome del diritto di libere elezioni e di un paese democratico. Un anniversario da non dimenticare e che la Città di Bolzano ricorda con un ricco programma di appuntamenti iniziato la scorsa primavera e che prosegue ora ad ottobre e … Continua a leggere

30 Settembre 2024


CONDIVIDI