Sicurezza

CARABINIERI, LGT. RAFFL IN CONGEDO DOPO 40 ANNI DI SERVIZIO

Dopo oltre quarant'anni di carriera

Dopo oltre quarant’anni di carriera, il luogotenente carica speciale, Andreas Raffl, che ha comandato le stazioni carabinieri di Appiano sulla Strada del Vino e Bolzano, ha terminato il servizio militare attivo per raggiunti limiti d’età. In occasione del suo commiato, il comandante provinciale dei carabinieri, riferisce una nota, lo ha ringraziato “per le sue doti professionali e, ancor più, per la sua cifra umana”.
Originario di Merano, arruolato nell’Arma dei carabinieri nell’aprile del 1984, dopo una breve esperienza presso il 7° Reggimento “Trentino Alto Adige” di Laives e un decennio alla Legione carabinieri Trentino Alto Adige, Raffl ha intrapreso la carriera di sottufficiale.
In servizio presso la stazione carabinieri di Laives, nel settembre 2000, mentre si trovava fuori servizio, Raffl ha salvato una giovane convincendola a non gettarsi da un dirupo. Per questo gesto l’allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, gli ha conferito la medaglia d’argento al Valore civile.
Dal 2001 al 2024, ha comandato la stazione di Appiano e, nel 2007, ha partecipato alla missione Nato K-for in Kosovo. Nel 2017, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gli ha concesso l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Raffl ha terminato il suo servizio al comando della stazione carabinieri di Bolzano.

4 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE

L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO

La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere