Prosegue l’impegno delle società del Polo infrastrutture del gruppo Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Italferr, insieme a Provincia e Comune di Trento, per il confronto continuo con i cittadini interessati dalla realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento. Sono stati sottoscritti accordi con circa il 90% dei proprietari per la definizione dell’indennità per la cessione degli immobili. Dal novembre 2021 – informa una nota – sono stati avviati numerosi tavoli di confronto con i privati e con le ditte che si trovano sui terreni su cui sorgerà l’opera sul tema degli espropri. Nel 2022 sono stati condotti sopralluoghi e confronti con i proprietari per la definizione dell’indennità per la cessione degli immobili. Nelle prossime settimane verranno organizzati nuovi tavoli tecnici per l’acquisizione dei restanti immobili interessati dalla realizzazione delle opere ferroviarie.
BYPASS TRENTO: ACCORDO ESPROPRIO CON 90% PRIVATI INTERESSATI
Nelle prossime settimane nuovi tavoli tecnici

FOTO DI ALESSIO COSER
24 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

MONTE ROEN, DONNA PRECIPITATA IN UN DIRUPO E MUORE
Incidente in montagna sul monte Roen sopra Termeno, in Alto Adige. Una persona sarebbe precipitata mentre stava camminando verso il rifugio Oltradige per 300 metri: a perdere la vita è stata una turista del 1961. Secondo le prime informazioni la donna stava salendo verso il rifugio insieme a un gruppo di amici, quando è caduta … Continua a leggere

INCIDENTE SUL LAVORO ALLA PARTENZA DELLA TELECABINA DI DAOLASA
Una persona di 45 anni è rimasta ferita gravemente in seguito ad un incidente sul lavoro che si è verificato verso le 16.45 ad Almazzago, frazione di Commezzadura, in valle di Sole. Secondo le prime informazioni l’incidente si è verificato alla partenza del primo tronco della telecabina di Daolasa. Sul posto i carabinieri e l’elicottero … Continua a leggere

VAL VENOSTA. INCIDENTE CON IL MOUNTAINCART, UN FERITO GRAVE
Grave incidente con un mountaincart a Watles, in val Venosta, in località Paramjur. Il mezzo, una sorta mountainbike con quattro ruote, si è ribaltato durante la discesa. La persona al volante ha riportato gravi ferite ed è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Bolzano. Sul posto sono anche intervenuti i carabinieri.