Trasporti

BRENNERO, MIT, RISPETTARE I TRATTATI, I BLOCCHI NON SERVONO

Ministero replica a Vienna, Salvini pronto a confronto

FOTO: UFF. STAMPA AUTOSTRADA DEL BRENNERO

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini “è pronto a confrontarsi con spirito costruttivo e concreto con tutti gli omologhi e in particolare con la collega austriaca”. Lo afferma una nota del Mit dopo le dichiarazioni di Leonore Gewessler a proposito del dossier Brennero, ricordando però anche che “l’Italia chiede semplicemente il rispetto dei Trattati europei.

Il nostro Paese – afferma il ministero – non nega il problema di traffico al Brennero e infatti sta investendo risorse significative per il tunnel ferroviario. Infine, è opportuno evidenziare che i blocchi unilaterali di Vienna (che risalgono addirittura al 2003) non hanno ridotto la circolazione dei mezzi e che, nonostante l’aumento consistente del traffico, i rilevamenti della qualità dell’aria continuano a migliorare grazie allo sforzo degli autotrasportatori che hanno investito sul parco mezzi. L’Italia – conclude il Mit – ha arterie stradali molto più trafficate rispetto al Brennero”.[Vs]

27 Febbraio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

DROGA, UNA DENUNCIA DEI CARABINIERI DI VIPITENO

I carabinieri di Vipiteno hanno fermato, presso i bagni alla Stazione ferroviaria di Fortezza, un giovane residente a Bolzano e trovato in possesso di 20 grammi di hashish, suddivisi in dosi pronte per la vendita illegale. Il giovane è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA A COLLE ISARCO

Discarica abusiva scoperta a Colle Isarco dai carabinieri di Vipiteno. I militi hanno trovato un deposito dove erano stati depositati rifiuti speciali come rottami ferrosi, pneumatici usurati, intere autovetture abbandonate, bombole del gas in disuso e materiali edili. Un uomo del posto è stato denunciato alla Procura di Bolzano per abbandono illecito di rifiuti.

TRUFFA DEL FIGLIO BISOGNOSO IN ALTA VALSUGANA: DUE DENUNCIATI

Truffa del figlio bisognoso in Alta Valsugana. I carabinieri hanno denunciato un italiano ed un indiano entrambi 20 enni. I due avrebbero contattato su whatsapp un anziano di Caldonazzo fingendo che il figlio avesse bisogno di soldi perché si trovava nei guai. ‘uomo, senza esitazione, ha provveduto ad eseguire un bonifico di 2000 euro e, … Continua a leggere