Cultura

BOLZANO RICORDA LA MORTE DI MATTEOTTI

Cento anni dopo

Sono passati cento anni dal giorno in cui Giacomo Matteotti sacrificò la sua vita in nome del diritto di libere elezioni e di un paese democratico. Un anniversario da non dimenticare e che la Città di Bolzano ricorda con un ricco programma di appuntamenti iniziato la scorsa primavera e che prosegue ora ad ottobre e novembre. Stamane il Sindaco del capoluogo Renzo Caramaschi ha presentato il programma di eventi: “Giacomo Matteotti – 100 anni dopo”. In dettaglio dal 4 ottobre al 7 novembre la Galleria Civica di piazza Domenicani ospiterà la mostra: “Giacomo Matteotti. Ritratto per Immagini” della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” (anteprima stampa giovedì 3 ottobre ore 18:00). A seguire, ore 18.30 apertura al pubblico. Il secondo appuntamento è in programma lunedì 16 ottobre alle ore 15:00 presso la Libera Università di Bolzano con l’iniziativa: “Matteotti tra i confini: una giornata di studio” (iscrizione al convegno entro il 14 ottobre). Quindi giovedì 31 ottobre alle ore 20:30 al Teatro Studio, il TSB presenta lo spettacolo: “Matteotti (Anatomia di un fascismo)” con Ottavia Piccolo, testo Stefano Massini, musiche: Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Il primo cittadino Renzo Caramaschi, presentando il programma delle iniziative con la responsabile della Struttura organizzativa del Sindaco e del progetto Sabrina Michielli e tratteggiandone il profilo, ha descritto l’attualità della figura di Matteotti sottolineando come la Città di Bolzano abbia partecipato ad un bando di finanziamento promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ottenendo quale terzo miglior progetto presentato, un contributo pari ad oltre il 50% delle spese sostenute ovvero per un importo di circa 30.000 Euro.

30 Settembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE C, SCONFITTA PER 2 A 0 DEL TRENTO CON IL GIANA ERMINIO

A.S. GIANA ERMINIO – A.C. TRENTO 1921 2-0 (1-0) RETI: 20’ pt De Maria, 33’ st Stuckler GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Mangiapoco; Scaringi, Ferri, Colombara; Lamesta (14’ st Caferri), Pinto (43’ st Renda), Marotta (14’ Nichetti), De Maria (1’ st Previtali); Ballabio; Capelli, Tirelli (1’ Stuckler). All. Chiappella TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (1’ st Aucelli), Falasco … Continua a leggere

SERIE B, SOLO UN PARI PER L’FC SUEDTIROL, E’ 1-1 CON IL CESENA

Si è concluso con un pareggio per 1-1 tra Fc Suedtirol e Cesena il match della 32/a giornata di campionato con il Cesena. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 27′ del primo tempo grazie ad una accelerazione sulla fascia di capitan Rapahel Odogwu che si accentra in area e appoggia per … Continua a leggere

SCI ALPINO, TRENTINO STEFANO GROSS CAMPIONE ITALIANO DI SLALOM, 3/O L’ALTOATESINO ALEX ZINGERLE

Il fassano Stefano Gross è profeta in patria, Tommaso Saccardi è al suo fianco: lo slalom dei Campionati Italiani Assoluti che si completano oggi in Val di Fassa premia il veterano delle Fiamme Gialle, all’ultimo appuntamento tricolore della carriera, ed il ventitreenne emiliano dei Carabinieri, autori dell’identico tempo di 1’30″04. Per Gross si tratta del … Continua a leggere