Cultura

BOLZANO: PRESENTATE LE GIORNATE D’AUTUNNO DEL FAI IL 16-17 OTTOBRE

Tornano il 16 e 17 ottobre prossimo, questa volta in presenza dopo la pausa dovuta alla pandemia da Covid, le giornate d’autunno del Fai, il fondo per l’ambiente italiano.

Tra i luoghi aperti in tutta Italia ci saranno palazzi, ville, chiese, castelli, aree archeologiche, esempi di archeologia industriale, musei e siti militari, che saranno mostrati attraverso lo sguardo curioso e originale dei giovani del FAI. Non mancheranno itinerari nei borghi, percorsi naturalistici e visite a luoghi “verdi” quali parchi, giardini urbani, cortili e orti botanici, spesso sconosciuti agli stessi abitanti delle città coinvolte, nel solco del crescente impegno della Fondazione per la diffusione di una più ampia “cultura della natura”.

Il presidente della delegazione Fai di Bolzano Carlo Trentini nella presentazione alla stampa, presso l’Azienda di Soggiorno di Bolzano ospiti del neo presidente Roland Buratti, ha illustrato i luoghi visitabili quest’anno nel capoluogo altoatesino in un percorso cittadino tra pittura sacra e profana che si snoderà con due percorsi diversi nel centro storico e la visita alla restaurata Casa della Pesa in piazza del Grano.

L’edizione bolzanina sarà dedicata alla memoria della restauratrice Verena Mumelter recentemente scomparsa. Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI con un contributo suggerito a partire da 3€ e potranno anche iscriversi al FAI online oppure nelle diverse piazze d’Italia durante l’evento. Consigliata la prenotazione. È necessario il greenpass. [vs]

8 Ottobre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE B, DUE GIORNATE DI SQUALIFICA PER IL MISTER DEL SUEDTIROL FABRIZIO CASTORI

Il Giudice Sportivo ha deciso di squalificare per due giornate di campionato il tecnico dell’FC Südtirol Fabrizio Castori, espulso ieri nel match contro la Juve Stabia per doppia ammonizione, per aver assunto un atteggiamento irrispettoso nei confronti dell’arbitro ed essere entrato sul terreno di gioco dopo aver ricevuto il cartellino rosso. Mister Castori non sara’ … Continua a leggere

SCONTRO FRONTALE A CIARDES, TRE FERITI

Scontro frontale tra due veicoli a Ciardes. in Alto Adige, nei pressi di un incrocio. Tre le persone soccorse e trasportate all’ospedale di Bolzano, una è in gravi condizioni. Sul posto i carabinieri per i rilievi.

LATTERIE ALTO ADIGE, 700 MILIONI DI FATTURATO NEL 2024

Le dieci cooperative lattiero-casearie dell’Alto Adige hanno registrato nel 2024 un fatturato complessivo di circa 700 milioni di euro. Le latterie danno lavoro a 1.139 persone e i prodotti lattiero-caseari altoatesini vengono esportati in ben 40 Paesi del mondo. Sono dati riportati in occasione dell’assemblea generale della Federazione Latterie Alto Adige, tenuta a Bolzano. Il … Continua a leggere