Cultura

BOLZANO. PRESENTATA LA 2/a EDIZIONE DI BOLZANO CAMMINA

Bolzano Cammina (Foto Comune Bolzano)

Dal 23 al 25 settembre torna il Festival “Bolzano Cammina”, tre giorni di appuntamenti dedicati a camminate, incontri, percorsi culturali ed iniziative per tutti i gusti.

Un evento, giunto alla seconda edizione, promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune di Bolzano ed organizzato dall’ UPAD. Partner di progetto l’Azienda di Soggiorno e il Trento Film Festival.

Numerose le associazioni e le istituzioni cittadine coinvolte nell’organizzazione dei percorsi e degli appuntamenti. La manifestazione invita i cittadini a vivere attivamente la città e i suoi dintorni, con proposte adatte sia ad un pubblico di famiglie che di appassionati del camminare.

“Quello che proponiamo – ha detto l’Ass. Andriollo – è un invito ad alzare lo sguardo, a scoprire e conoscere luoghi e angoli della nostra bella città forse ancora nascosti o comunque non così conosciuti ed apprezzati . Dopo i mesi bui della pandemia, questa iniziativa rappresenta davvero una sorta di ripartenza e di occasione di condivisione di spazi, luoghi, riflessioni e approfondimenti all’insegna del sano movimento e quindi della salute. Tre giorni dedicati al camminare, la forma di spostamento più autentica con percorsi adatti a tutte le età e possibilità, per (ri)scoprire il piacere di muoversi in mezzo alla storia, alla cultura e alla natura. Mi piace inoltre sottolineare che le varie associazioni coinvolte che ringrazio al pari degli organizzatori, offriranno anche momenti di approfondimento e di conoscenza del territorio”.

“Bolzano cammina” inizierà giovedì 23 settembre alle 10.00 con una passeggiata alla scoperta delle fontane di Bolzano. Il pomeriggio e i giorni seguenti proseguiranno tra arte e natura con escursioni tematiche nel cuore della città e sulle pendici che la circondano, con percorsi eno-gastronomici e degustazioni, con una tavola rotonda bilingue e un concerto finale. Dedicata ai più piccoli la coinvolgente esperienza del “maso in città”.

Punto di partenza comune dei nove itinerari, come detto, sarà il Parco dei Cappuccini, che ospiterà anche gran parte delle manifestazioni di contorno. In concomitanza si potranno seguire anche le variegate proposte del Trento Film Festival. Per il programma dettagliato con la mappa degli itinerari e per iscriversi alle iniziative si può consultare il sito www.upad.it/bzcw. Sul sito saranno sempre consultabili anche materiali extra sul tema del camminare, con interviste e approfondimenti a cura di esperti e testimonial.

Tutte le iniziative di “Bolzano cammina” si svolgeranno nel rispetto della normativa anti-Covid e si terranno anche in caso di maltempo.[vs]

15 Settembre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO

Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO

Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO

Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere