Prezzi alle stelle e carenza di terreni. La Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e delle piccole e medie imprese dell’Alto Adige lancia la proposta di un area metropolitana per Bolzano.
La proposta l’ha fatta il presidente della Cna alto adige Claudio Corrarati, nel corso del tradizionale conferenza stampa di inizio anno non a caso tenuta presso l’azienda Brillux che occupa l’ ala ultima del nascente consorzio Green, il quattordicesimo insediamento produttivo targato Cna (il primo fu realizzato nel lontano 1985) che sta sorgendo a Bolzano Sud, con conclusione dei lavori previsti per la fine di quest’anno.
Il presidente Corrarati fa riferimento soprattutto alla mancanza di un serio dibattito sull’urbanistica della città capoluogo, con i costi dei terreni saliti alle stelle, superando i 450 Euro al mq ai quali si devono aggiungere i costi di costruzione: una cifra insostenibile per le imprese artigianali. L’istituzione di Bolzano Area Metropolitana potrebbe risolvere in parte questa situazione evitando l’emigrazione delle aziende verso location più attrattive.
Un 2022 in Alto Adige incerto e che deve fare i conti anche con i rincari di luce e gas, con la mancanza di personale qualificato e con le problematiche legate alla pandemia.
Di seguito la video intervista a Claudio Corrarati Presidente della CNA Alto Adige: