Cultura

BOLZANO: AL VIA LA 52/A EDIZIONE DEL FESTIVAL STUDENTESCO

Torna in presenza dopo 2 anni di assenza causa Covid la manifestazione che vede in gara oltre 500 studenti e 11 istituti provinciali

Quella di quest’anno sarà l’edizione della ripartenza per il Festival Studentesco. La manifestazione, dedicata agli studenti delle scuole superiori dell’Alto Adige, organizzata dall’Artist Club, è arrivata alla sua edizione numero 52 e gli oltre 500 partecipanti di 11 istituti in gara sono pronti a darsi battaglia per portare via la coppa al Liceo Pascoli, scuola detentrice del titolo da due anni consecutivi.

Una competizione sempre molto sentita tra i ragazzi e già partita più agguerrita che mai: il Festival Studentesco è, infatti, ufficialmente iniziato in quanto sono stati assegnati i primi 25 punti al Liceo linguistico ed artistico Walther von der Vogelweide di Bolzano, che ha realizzato il bozzetto vincitore, ovvero l’immagine che comparirà sui manifesti ufficiali del Festival.

Una scelta che ha di fatto rappresentato il «kick-off» della competizione. Tutte le proposte consegnate sono state realizzate dagli studenti delle varie scuole in gara con l’obiettivo di portare a casa i primi punti. Il bozzetto vincitore è stato realizzato da Philip Geier, studente di 18 anni che frequenta il quinto anno del Liceo artistico in lingua tedesca Walther von der Vogelweide. Grazie al suo lavoro, la scuola ha ottenuto i primi 25 punti di questa edizione. L’immagine è molto semplice: un cantante con gli occhiali da sole e con in mano un microfono disegnato in stile cartone animato. Al centro del bozzetto, un cerchio colora di rosso e arancione l’immagine, mettendo in risalto proprio il microfono. Un bozzetto che ha conquistato la giuria per la sua semplicità e creatività, e che rappresenta l’anima più artistica di questa competizione.

Le squadre partecipanti quest’anno sono: Liceo pascoli, Ite Battisti, Liceo Torricelli, Liceo Carducci, IIS Bressanone, IIS Galileo Galilei, ITCA Dellai, Liceo Rainerum, Gymnasium von der Vogelweide, IPSCT de Medici e Realgymnasium.

Le date degli appuntamenti di questa edizione sono suddivise in nove giornate dal 19 marzo al 9 aprile, in varie location cittadine tra le quali piazza Walther, Campo scuola di via Santa Geltrude e Teatro Cristallo. La finalissima si svolgerà il 9 aprile 2022 al PalaResia di Bolzano.[Vs]

L’intervista alla presidente dell’Artist Club Bolzano Elisa Weiss:

L’intervista all’assessore provinciale alla cultura in lingua italiana Giuliano Vettorato:

18 Marzo 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MONDIALI, ITALIA SCONFITTA AI RIGORI DALL’UCRAINA PER 3-2

Dopo la bella vittoria all’esordio domenica contro il Giappone per 4 a 1, arriva la prima sconfitta per la Nazionale Italiana al Mondiale Divisione I Gruppo A di Sfantu Gheorghe, in Romania. Gli Azzurri escono con un punto dalla sfida con l’Ucraina, che si impone per 3 a 2 dopo i tiri di rigore. Italia … Continua a leggere

LUTTO IN REGIONE, ADDIO AD ORFEO DONATINI

E’ morto all’età di 72 anni Orfeo Donatini, presidente di Sie Spa, editrice dei quotidiani Alto Adige e L’Adige. Nato a Riva del Garda, per anni colonna e firma di prestigio del quotidiano Alto Adige. Ha iniziato a collaborare con il giornale nel 1980, prima nella redazione di Riva e poi a Rovereto. Dal 2000 … Continua a leggere

VOLLEY MASCHILE, L’ITAS TRENTINO FA SUA GARA1 DI FINALE, BATTUTA MACERATA 3-0

L’Itas Trentino in un palazzetto dello sport di Trento sold out mette a segno un perentorio 3 a 0 in gara 1 della finale scudetto contro Macerata. La squadra di casa lo ha fatto tenendo costantemente in mano il pallino del gioco e mostrando sin dall’avvio grande determinazione e precisione in tutti i fondamentali. L’impronta … Continua a leggere