A partire dal 2011, con apposita legge del Ministero dell’Ambiente, la Giornata Nazionale degli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani. Anche la Città di Bolzano partecipa attivamente a questo appuntamento con una serie di iniziative. Tra queste, lungo la Passeggiata Anton (Passeggiate del Talvera lato Bar Theiner) è stato piantumato un nuovo albero, una Davidia involucrata, detta anche “Albero dei Fazzoletti”. Quella di stamane è stata anche l’ occasione per il vice Sindaco competente per la Giardineria comunale Luis Walcher di annunciare la piantumazione nelle prossime settimane di 105 nuovi alberi in varie vie e parchi cittadini appositamente selezionati dai giardinieri comunali per caratteristiche e peculiarità. Nel capoluogo altoatesino sono censiti ad oggi oltre 12.200 piante ed alberi pubblici. Stamane sono intervenuti anche la responsabile del servizio Giardineria Ulrike Buratti ed il funzionario tecnico Marco Ferrarin che hanno illustrato l’attività che viene quotidianamente svolta dalla stessa Giardineria comunale.
BOLZANO, 105 NUOVI ALBERI PER VIE E PARCHI CITTADINI
Giornata nazionale degli alberi

21 Novembre 2022
CONDIVIDI
Primo Piano

MALTEMPO, 160 AGRICOLTORI TRENTINI A FAENZA CON AIUTI
Sono partiti dal Trentino nei giorni scorsi in direzione di Faenza, in Emilia Romagna, 106 agricoltori della Val di Non, aderenti al Consorzio Melinda, portando con loro mezzi pesanti, escavatori, pompe idrovore, badili, secchi, fari e gruppi elettrogeni. Per le popolazioni colpite dal maltempo, gli agricoltori hanno portato anche alcuni contenitori carichi di mele trentine. … Continua a leggere

FESTIVAL ECONOMIA, VALDITARA: “A SETTEMBRE ADEGUATA COPERTURA DELLE CATTEDRE”
“Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre”. Lo ha detto il ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento. “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e … Continua a leggere

SERIE B, ANDREA MASIELLO FUORI PER 20 GIORNI, LUSSAZIONE DEL GOMITO
Si allunga la lista degli infortunati in casa Fc Suedtirol. Il terzino Andrea Masiello, infortunatosi al 57’della gara del turno preliminare di playoff con la Reggina di venerdì sera ha riportato la lussazione del gomito destro, prontamente ridotta dal medico della società altoatesina, Marco Walter Cassago, già sul terreno di gioco. Masiello è poi uscito … Continua a leggere