A partire dal 2011, con apposita legge del Ministero dell’Ambiente, la Giornata Nazionale degli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani. Anche la Città di Bolzano partecipa attivamente a questo appuntamento con una serie di iniziative. Tra queste, lungo la Passeggiata Anton (Passeggiate del Talvera lato Bar Theiner) è stato piantumato un nuovo albero, una Davidia involucrata, detta anche “Albero dei Fazzoletti”. Quella di stamane è stata anche l’ occasione per il vice Sindaco competente per la Giardineria comunale Luis Walcher di annunciare la piantumazione nelle prossime settimane di 105 nuovi alberi in varie vie e parchi cittadini appositamente selezionati dai giardinieri comunali per caratteristiche e peculiarità. Nel capoluogo altoatesino sono censiti ad oggi oltre 12.200 piante ed alberi pubblici. Stamane sono intervenuti anche la responsabile del servizio Giardineria Ulrike Buratti ed il funzionario tecnico Marco Ferrarin che hanno illustrato l’attività che viene quotidianamente svolta dalla stessa Giardineria comunale.
BOLZANO, 105 NUOVI ALBERI PER VIE E PARCHI CITTADINI
Giornata nazionale degli alberi

21 Novembre 2022
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere