Nel 2023 Autostrada del Brennero ha avuto un utile di 80,03 milioni di euro rispetto ai 61,28 del 2022 e un valore di produzione di 420,16 milioni di euro rispetto ai 410,50 milioni del 2022. Il bilancio è stato approvato questa mattina dal consiglio di amministrazione. Queste cifre – si legge in una nota – hanno contribuito all’aumento dei chilometri percorsi, che sono saliti dai 5,06 miliardi nel 2022 ai 5,2 nel 2023. Il +2,81% di traffico è spinto dall’incremento del traffico leggero (+4,3%), cui fa fronte l’assestamento del traffico pesante (-0,4%). Per quanto riguarda l’area finanziaria, i ricavi hanno raggiunto i 31,82 milioni di euro, con un netto incremento rispetto ai 6,77 del 2022. Aumentano anche gli introiti delle aree di servizio, pari quest’anno a 21,79 milioni di euro (+14,31% rispetto al 2022). “I risultati economici sono molto importanti, ma il fatto che la Società sia riuscita e riesca a perseguirli garantendo contestualmente livelli di sicurezza tra i più alti di tutta la rete autostradale italiana e progettando azioni ed interventi di mitigazione dell’impatto del traffico veicolare sui territori attraversati rappresenta un valore aggiunto fondamentale”, commenta il presidente Hartmann Reichhalter. “L’investimento su rotaia – aggiunge – ne è un esempio emblematico, che consente di sgravare l’arteria dal traffico merci, garantendo un servizio ancora più efficace e sicuro”.
AUTOSTRADA DEL BRENNERO, NEL 2023 UTILE DI 80,03 MILIONI
Aumenta il traffico leggero (+4,3%), cala quello pesante

17 Maggio 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere