Sanità

ALTO ADIGE, VARATO IL PIANO SOCIALE 2030

Deeg: "uno dei più importanti documenti di questa legislatura"

Dopo tre anni di lavori preparatori, è stato presentato oggi a Bolzano il nuovo Piano sociale provinciale 2030. Per l’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, questo documento è uno dei più importanti di questa legislatura.

“Molti hanno partecipato attivamente alla creazione di questo Piano e molti continueranno a lavorarci perché si tratta di un processo in itinere. È necessario un dialogo co costante processo di dialogo in tutti i settori e vogliamo impegnarci in questo senso”.

Per il presidente della Provincia, Arno Kompatscher “il Piano sociale provinciale è una sorta di vademecum che coinvolge, in conformità con i nostri obiettivi nel campo della sostenibilità, tutti gli ambiti politici, come il Piano per il clima”.

Elementi centrali del Piano sociale provinciale sono la descrizione, la previsione dei bisogni, i risultati del sondaggio online e del workshop tematico, nonché gli obiettivi strategici e le misure per le cinque aree centrali del benessere sociale. Queste sono: anziani (accompagnamento, assistenza e cura), assistenza all’infanzia e ai giovani, persone con disabilità, con malattie mentali e con disturbi da dipendenza, inclusione sociale e donne in condizioni di disagio e ruolo del Terzo Settore.

Tra le misure e le strategie concrete indicate nel nuovo Piano sociale provinciale vi sono, ad esempio, la promozione della vita indipendente per le generazioni più anziane attraverso spazi abitativi a misura di anziano o nuove forme di alloggio, il rafforzamento della prevenzione nel settore dell’infanzia e della gioventù attraverso il lavoro di comunità o il lavoro di strada, il sostegno a soluzioni abitative inclusive per le persone con disabilità, con malattie mentali e disturbi da dipendenza attraverso l’assistenza personale o un centro di Competenza per la consulenza abitativa, l’espansione dell’assistenza ai senza fissa dimora nell’area dell’inclusione sociale o la promozione di progetti di empowerment per le donne in situazioni di vita difficili, nonché la promozione della programmazione e della pianificazione congiunte (co-programmazione/co-progettazione) nell’area del Terzo settore.[Vs]

27 Luglio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE B, IL SUEDTIROL SORRIDE, SUPERA 2-0 LA JUVE STABIA

Finisce 2-0 il match domenicale tra Fc Suedtirol e Juve Stabia, valido per la 35/a giornata di campionato di serie B. Una boccata d’ossigeno per gli altoatesini invischiati nella zona retrocessione. La rete del vantaggio biancorosso arriva al 18′ del primo tempo ad opera di Raphael Odogwu che da centro area raccoglie un passaggio filtrante … Continua a leggere

ROVERETO, MUORE AUTISTA DI UN TIR NELLA NOTTE A CAUSA DI UN PICCOLO INCENDIO

E’ morto nella cabina del suo camion. Ucciso, probabilmente, dalle esalazioni di un piccolo incendio. Vittima dell’incidente un autista polacco che si era fermato nel parcheggio dell’A22 a Rovereto Sud. Fortunatamente le fiamme non si sono estese al carico di magnesio. Saranno i vigili del fuoco permanenti di Trento a far luce sull’origine dell’incendio.

LEGA A, DOLOMITI ENERGIA BATTE SASSARI 95-77

Grande vittoria quest’oggi dell’Aquila Trento in casa a IlTQuotidiano Arena nella terzultima gara di campionato di Lega A contro Sassari: è finita 95-77. I bianconeri, che hanno già i playoff in tasca, ora hanno centrato anche il record assoluto di 20 vittorie stagionali.[Vs]