Sanità

ALTO ADIGE, DA RIFARE IL CONCORSO PER 52 PRIMARI OSPEDALIERI

Dopo sentenza della Consulta, 'restano comunque in carica'

Terremoto nell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, dove 52 primari dovranno ripresentarsi a un nuovo concorso. La Corte costituzionale ha infatti dichiarato illegittima la composizione della commissione di selezione provinciale.

I primari restano comunque in carica fino all’indizione della nuova selezione, precisa l’Azienda sanitaria all’ANSA. Spada di Damocle quindi per 52 dei 120 primari che operano in Provincia di Bolzano. Gli interessati ieri hanno incontrato il governatore Arno Kompatscher e i vertici dell’Azienda sanitaria.

La sentenza della Corte costituzionale nr. 139/2022 – è stato detto – “non lascia alcun margine di manovra” ai responsabili dell’azienda sanitaria e deve essere applicata. In base alle indicazioni degli esperti della Ripartizione legale aziendale, e dopo aver acquisito un parere da parte dell’Avvocatura di Stato di Trento, sono emersi i seguenti scenari: i primari nominati prima dell’11 maggio 2017 rimangono al loro posto; la maggior parte dei primari nominati tra l’11 maggio 2017 e il 13 settembre 2021 dovrà essere ribandito regolare concorso. Per la maggior parte di loro, a scadenza del loro mandato si vedranno assegnare la mera “reggenza” del primariato, per il tempo strettamente necessario a espletare un nuovo bando.

La direzione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige “è pienamente consapevole della situazione difficile venutasi a creare per i primari e le primarie, e garantisce che farà tutto il possibile per espletare i predetti concorsi in modo veloce e trasparente. Nello stesso tempo verrà ovviamente garantita anche la cura dei pazienti e delle pazienti, senza alcuna limitazione”.[Vs]

9 Giugno 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere