Trasporti

ALTO ADIGE, CLIMA PASS E UN TRENO DALL’OLTRADIGE, LE DUE SOLUZIONI DEI VERDI PER ABBATTERE IL TRAFFICO PRIVATO

Le due proposte saranno discusse ai primi di luglio in Consiglio Provinciale a Bolzano

Foto: Ansa

Rendere i mezzi di trasporto più attrattivi e alleviare il traffico sulle strade dell’Alto Adige. I verdi altoatesini propongono un Clima Pass e un collegamento ferroviario per l’oltradige.

Infatti, solo il 3% dei possessori dell’Alto Adige Pass che sono solo il 50% dei possessori supera i 10mila km percorsi con l’utilizzo dei mezzi pubblici. Per incentivare questa pratica i Verdi dell’Alto Adige hanno due proposte che saranno discusse in consiglio provinciale a Bolzano a inizio luglio.

“Vogliamo liberare le strade e gli abitanti dell’Alto Adige dal traffico. Per farlo, il trasporto pubblico deve finalmente avere la priorità”, affermano lə consiglierə provinciali verdi Madeleine Rohrer, Brigitte Foppa e Zeno Oberkofler, che propongono di prevedere un biglietto che permetta di utilizzare tutti i trasporti pubblici in Alto Adige a 100 euro all’anno. La proposta, sostengono i Verdi, “affronta uno degli obiettivi del Piano clima che la giunta provinciale ha approvato nel 2023: tra sei anni le persone in Alto Adige dovrebbero percorrere il 70% in più di chilometri con i mezzi pubblici, per ridurre significativamente le emissioni nocive del traffico”.

Inoltre, secondo consiglieri Verdi, è ora di tornare a parlare di un collegamento ferroviario per l’Oltradige. “Ben 10.000 persone al giorno transitano tra Bolzano e l’Oltradige – osservano – Gli autobus sono ormai al pieno della loro capienza e, data la carenza di autisti, sarebbe difficile aumentarne l’offerta. La ferrovia è la soluzione”.[Vs]

17 Giugno 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PERFETTAMENTE RIUSCITA L’OPERAZIONE A FEDERICA BRIGNONE

Si è conclusa in serata l’operazione, durata meno di due ore, a cui è stata sottoposta Federica Brignone presso la clinica La Madonnina di Milano in seguito alla caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile alla Ski Area Lusia in Val di Fassa (Tn), valevole per i Campionati Italiani. L’intervento, perfettamente riuscito, è … Continua a leggere

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE

L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere