Trasporti

AL BRENNERO CROLLA IL TRASPORTO MERCI SU FERROVIA

-17% nel 2023 e -22% l'anno precedente

Foto: Ansa

Crolla il trasporto dei tir su rotaia lungo l’asse del Brennero. La Rola, ovvero la cosiddetta “autostrada viaggiante”, è calato del 17% e l’anno precedente addirittura del 22%, scrive la Tiroler Tageszeitung.

Nel 2023 solo 104.000 tir hanno passato il valico italo-austriaco su rotaia. Il 90% dei camion che transitano al Brennero non sono infatti adatti al trasporto sui treni. Per invertire il trend l’assessore ai trasporti tirolese René Zumtobel chiede strutture più moderne e efficienti nei terminal di Trento e Woergl e un sistema di pernottamento più semplice.[Vs]

19 Febbraio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere