Lo scorso anno le aggressioni al personale sanitario in Trentino Alto Adige sono state praticamente una per giorno feriale, ossia 301, in crescita del 10% rispetto al 2023. Lo ha detto Foad Aodi, presidente dell’Amsi e del Movimento internazionale transculturale interprofessionale “Uniti per unire”. In tutta Italia nel 2024 gli episodi di violenza negli ospedali e negli ambulatori sono stati circa 26.000, un terzo in più a confronto con il 2023. “L’emergenza ha toccato il picco massimo, ma la politica resta incredibilmente immobile. Chi difende chi ci difende?”, ha osservato il professore Le aggressioni sono tra le prime cause di dimissioni volontarie dalla sanità pubblica e della fuga all’estero da parte dei professionisti sanitari: 7.000 medici e oltre 20.000 infermieri si sono dimessi nei primi 9 mesi del 2024, come ha rivelato il recente report dell’Osservatorio Inps.
Secondo Aodi, anche in regione ci sono casi che non vengono segnalati: le organizzazioni Amsi, Umem e Uniti per unire ritengono che il 72% di vittime non denunci “per paura o rassegnazione”.
Nel corso del 2024 in Trentino Alto Adige, il 36% delle aggressioni ha riguardato gli infermieri e il 31% i medici. Quasi due terzi degli episodi violenti rilevati (63%) sono concentrati nel nord del Paese. Il 73% delle vittime di aggressione sono donne e oltre agli infermieri, gli altri professionisti più esposti sono fisioterapisti.
AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO, 301 IN TRENTINO ALTO ADIGE
Nel 2024 gli episodi di violenza sono aumentati del 10%

17 Febbraio 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

VOLLEY FEMMINILE, L’ITAS TRENTINO BATTE MACERATA E RESTA IN CORSA NEI PLAY OFF
Una prestazione maiuscola permette all’Itas Trentino di allungare la serie di Semifinale Playoff con Macerata alla decisiva “bella” in programma nel prossimo weekend nelle Marche. Dopo la confortante prestazione offerta in gara-1, le gialloblù di coach Parusso hanno saputo confermarsi su livelli di gioco molto elevati, aggiudicandosi i primi due parziali per poi incassare la … Continua a leggere

MONDIALI PRIMA DIVISIONE GRUPPO B DONNE, ITALIA ASFALTA LA SLOVENIA 12 A 0
Al mondiale di hockey su ghiaccio femminile di prima divisione gruppo B in corso in Gran Bretagna l’Italia ieri ha asfaltato la Slovenia per 12 a 0. Esordio dunque più che positivo per le azzurre che oggi affronteranno il Kazakistan che ieri a sorpresa ha battuto le forti Coreane del Sud, retrocesse dal gruppo A.[Vs] … Continua a leggere

BOLZANO, VISITA PASTORALE PREPASQUALE DEL VESCOVO MUSER IN CARCERE
Lo scambio di auguri con i detenuti, il personale e i volontari ha segnato la tradizionale visita prepasquale compiuta oggi dal vescovo Ivo Muser nella casa circondariale di Bolzano. “Questo Anno Santo 2025 nel segno della speranza – ha detto il vescovo – ci offre un messaggio universale di riscatto, un’opportunità di cambiare che abbraccia … Continua a leggere