Sicurezza

VALLO DI PROTEZIONE EVITA TRAGEDIA A BRONZOLO

Arrestata la caduta di un masso di 20 metri cubi

Foto: Usp

Ieri in mattinata nella zona sud di Bronzolo un masso di grosse dimensioni si è staccato dalla montagna soprastante. Grazie al vallo di protezione contro la caduta massi è stato possibile arrestare la caduta del masso di circa 20 metri cubi. Non si sono registrati ne feriti ne danni materiali. L’opera rientra nel progetto di messa in sicurezza della futura strada comunale e offre anche protezione per l’attuale zona del cantiere. Il dispositivo di sicurezza, lungo 225 metri e alto 4 metri, era già previsto nella fase di costruzione, soprattutto per garantire la sicurezza lungo la strada statale del Brennero deviata.
“Questo incidente dimostra in modo evidente quanto siano importanti le misure preventive nel settore delle infrastrutture”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “La sicurezza rimane la nostra priorità assoluta: investendo in modo mirato in strutture di protezione, possiamo proteggere in modo sostenibile le persone e le vie di comunicazione”, ha rimarcato Alfreider. L’Ufficio Geologia e prove materiali Provincia è stato immediatamente informato e ha avviato un’analisi accurata della situazione. Giovedì 3 aprile è previsto un sopralluogo in loco, eventualmente anche con l’ausilio di un elicottero.
“Se non ci fosse stato il vallo di protezione, il masso avrebbe potuto raggiungere via Nazionale, molto trafficata, con conseguenze potenzialmente gravi per le persone e le infrastrutture”, spiega il direttore della Ripartizione Infrastrutture della Provincia, Umberto Simone, sottolineando l’importanza di una pianificazione lungimirante.
Il vallo di protezione era stato costruito tra il 2023 e il 2024 nel corso dei lavori per la nuova circonvallazione di Bronzolo, sotto la direzione della Ripartizione Infrastrutture della Provincia.

2 Aprile 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MEZZOLOMBARDO, SPARATORIA IN STRADA CON TAMPONAMENTO E UOMINI IN FUGA

Momenti di tensione ieri sera a Mezzolombardo, in Trentino, quando poco dopo le 19 nei pressi del centro commerciale Orvea, un uomo prima si è gettato da un’auto in corsa per poi sparare contro la vettura, che è finita contro un’altra macchina in transito. Sia l’uomo con la pistola, che i due occupanti dell’auto, tutti … Continua a leggere

ALEX TABARELLI RESTA PRESIDENTE DEL CONI ALTO ADIGE

Alex Tabarelli rimane Presidente del Comitato Olimpico dell’Alto Adige. Il 66enne giornalista sportivo di San Paolo è stato confermato nel suo ruolo di vertice del CONI. Nella Giunta Regionale entrano anche Elisabetta Ticcò, Richard Weißensteiner e Walter Taranto come Rappresentanti delle Federazioni Nazionali, Gabriella Dalla Lana e Orlando Prini per gli Enti di Promozione e … Continua a leggere

MERCATO IMMOBILIARE, IN REGIONE PREZZI E CANONI CRESCIUTI DI PARI PASSO IN UN ANNO

Valori positivi nei primi mesi del 2025 per il mercato immobiliare del Trentino Alto Adige. Con prezzi di vendita e canoni di affitto cresciuti rispettivamente del 4,9 e del 4,5%. secondo immobiliare.it per comprare casa in regione si spende in media 3.500 euro/mq. Bolzano, con i suoi 4.770 euro/mq, è la città più cara in … Continua a leggere