Sport

ATLETICA LEGGERA, NADIA BATTOCLETTI FA LA STORIA, PRIMA ITALIANA A VINCERE IL WORLD CROSS

Dopo l’argento olimpico nei 10.000 metri e i titoli continentali nei 5.000 e 10.000, l’azzurra si è presa anche il cross

La trentina Nadia Battocletti scrive una pagina indelebile dell’atletica italiana. L’azzurra ha vinto la classifica generale del World Cross Country Tour, il circuito che riunisce le gare di corsa campestre più importanti e prestigiose al mondo. Mai prima d’ora un’atleta italiana era riuscito in un’impresa simile.

Battocletti ha infatti trionfato nella Classica di Alcobendas, ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei di Cross, ha dominato il Campaccio e ha chiuso con un terzo posto alla Cinque Mulini. Risultati che, sommati, l’hanno portata in vetta alla classifica del circuito mondiale.[Vs]

31 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MONDO DELL’HOCKEY SU GHIACCIO PIANGE THOMAS COMMISSO

Era stato uno dei talenti dell’hockey su ghiaccio bolzanino. A soli 41 anni se ne è andato improvvisamente l’ex portiere, Thomas Commisso. Un lutto doloroso per tutti i suoi ex compagni, avversari e per gli appassionati della disciplina in Alto Adige, ma anche in Trentino e Veneto. A rendere pubblica la notizia un post pubblicato … Continua a leggere

POZZA DI FASSA, SCOPPIA LA CONDOTTA DELLA CENTRALINA IDROELETTRICA: VORAGINE LUNGO LA CICLABILE

Nel primo pomeriggio di oggi, si è verificato un guasto alla condotta di alimentazione della centralina idroelettrica gestita dal Consorzio elettrico di Pozza di Fassa. Il cedimento ha interessato una tubazione posata sotto la pista ciclabile e adiacente al torrente Avisio, provocandone la rottura e causando un violento scoppio. Sull’asfalto si è aperta una voragine … Continua a leggere

COMUNE DI BOLZANO, PRESENTATO IL RENDICONTO 2024

Il Sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, ha presentato il Rendiconto 2024 che ora passerà al vaglio delle Commissioni consiliari competenti e quindi in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Sono 331 i milioni di spesa totali impegnati nel corso del 2024, contro i 297 del 2023, 3.087 euro per abitante; 198 i milioni per la spesa corrente per … Continua a leggere