RACCOLTA DIFFERENZIATA IN AUMENTO A LAIVES

Cresce la raccolta di plastica, vetro e cartone

Foto: Seab

Nel 2024 il Comune di Laives ha registrato un tasso di raccolta differenziata pari al 68,6%, confermando la costante attenzione verso la sostenibilità ambientale. Tra le frazioni principali, si segnalano incrementi significativi per gli imballaggi in plastica (+6,8%), vetro e cartone. In totale, nel 2024 sono state raccolte 7.725 tonnellate di rifiuti, di cui 5.301 tonnellate (68,6%) in modo differenziato e 2.424 tonnellate (31,4%) in modo indifferenziato. Distribuiti sui 18.600 abitanti si tratta di 415 kg di rifiuti prodotti per persona.

27 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO

La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere

SCI ALPINO, FEDERICA BRIGNONE CADE NEL GIGANTE DEGLI ASSOLUTI IN VAL DI FASSA

C’è grandissima ansia per Federica Brignone, caduta questa mattina nel corso della seconda manche del gigante dei Campionati Italiani Assoluti sulla pista ‘Mediolanum’ della Ski Area Lusia, in Val di Fassa, gara poi vinta dalla bergamasca Ilaria Ghisalberti. Brignone, che era in testa dopo la prima manche, ha inforcato con il braccio un porta blu … Continua a leggere

OPERAZIONI FANTASMA, MAXI-INCHIESTA DELLA PROCURA DI TRENTO

È in corso questa mattina una vasta operazione condotta congiuntamente dai Carabinieri e dai Finanzieri dei Comandi Provinciali di Trento, nell’ambito di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Trento, volta a disarticolare una associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, false dichiarazioni o attestazioni in atti … Continua a leggere