SETTORE FRUTTICOLO RAFFORZA LA COOPERAZIONE, NASCE ALPOMA

Sinergia di tre organizzazioni di produttori altoatesine Vog, Vip e Vog Products

Foto Laimburg Research Centre - Ivo Corrà

Le tre organizzazioni di produttori altoatesine Vog, Vip e Vog Products hanno firmato l’atto di fondazione di un’associazione di organizzazioni di produttori (Aop). L’Aop, denominata “alpoma”, contribuirà a raggiungere in modo più efficiente gli obiettivi comuni per l’ulteriore sviluppo del settore frutticolo locale, mantenendo al contempo l’indipendenza e l’identità delle tre organizzazioni di produttori.
“Rafforzarsi attraverso la cooperazione”: con questo motto i tre presidenti Georg Kössler (Vog), Thomas Oberhofer (Vip) e Johannes Runggaldier (Vog Products) hanno presentato oggi al pubblico la nuova Aop “alpoma” presso la Casa della mela a Terlano, in presenza dell’Assessore provinciale Luis Walcher. Con la nuova Aop, le tre organizzazioni di produttori intendono raggiungere obiettivi comuni in modo più efficiente, rappresentare gli interessi dei contadini in modo più efficace e rafforzare ulteriormente la competitività delle aziende di frutticoltura altoatesine.
“Grazie al miglioramento della cooperazione, possiamo armonizzare meglio i processi in diversi settori. Beneficiamo anche del regolamento di mercato dell’UE per il settore dell’ortofrutta: questo promuove le organizzazioni di produttori che si uniscono per formare un’Aop e fornisce loro una sicurezza di pianificazione a lungo termine”, spiega Georg Kössler, che presiede alpoma come presidente. L’indipendenza delle organizzazioni continuerà a essere preservata, in modo che per i nostri contadini e i nostri rivenditori non cambierà quasi nulla nell’attività quotidiana”. In concreto, ciò significa che Vog, Vip e VOG Products continueranno a essere responsabili in modo indipendente della vendita dei loro prodotti. L’unico aspetto nuovo è che le collaborazioni esistenti saranno ancora più coordinate e potranno essere intensificate se necessario”, aggiunge Kössler.
Nel suo intervento, l’assessore provinciale Luis Walcher ha accolto con favore l’unione delle organizzazioni di produttori. “La nuova associazione rappresenta un esempio positivo di cooperazione interassociativa in agricoltura. Il settore frutticolo, in particolare, ha già fatto scuola in passato e oggi dimostra ancora una volta come la collaborazione possa essere portata a un livello superiore con lungimiranza. L’obiettivo è quello di continuare ad avere successo anche in futuro e di garantire il reddito a molte migliaia di famiglie di frutticoltori”, ha dichiarato l’assessore

27 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE

L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO

La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere