A febbraio 2025, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività – NIC con tabacchi – registra un aumento dello 0,4% rispetto allo scorso gennaio, mentre rispetto a febbraio 2024 segna +2,6% (lo scorso gennaio questo valore annuale era ancora pari al +2,5%). I corrispondenti valori dell’indice NIC senza tabacchi questo mese sono rispettivamente: +0,3% e +2,6%.
In ribasso rispetto a febbraio 2024: Comunicazioni (-5,9%), Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,5%). Il maggiore incremento congiunturale (ovvero rispetto al mese scorso) si registra nelle divisioni Bevande alcoliche e tabacchi e Servizi sanitari e spese per la salute (entrambe +1,5%) e da Abitazione, acqua, elettricità, e combustibili (+0,8%). In ribasso rispetto allo scorso gennaio abbiamo le divisioni: Comunicazioni (-0,7%), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,4%) e Mobili, articoli e servizi per la casa così come Ricreazione, spettacolo e cultura (entrambe -0,1%). Invariata rispetto al mese precedente risulta la divisione Istruzione.
Il maggiore incremento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) si registra a febbraio 2025 nella divisione Servizi ricettivi e di ristorazione (+4,8%), seguita da Abitazione, acqua, elettricità, e combustibili (+4,5%), Servizi sanitari e spese per la salute (+3,5%) e Altri beni e servizi (+3,4%). La divisione Trasporti risulta invariata rispetto a febbraio 2024.
PREZZI: +2,6% IN UN ANNO A BOLZANO
Su le spese per alimentari e casa

Foto: Luca Bertolli ©123RF.COM
17 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere