Supera i 50 milioni di euro l’investimento della Provincia autonoma di Trento nel 2024 nelle iniziative curate dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali di cui fanno parte sia il lavoro di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale sia i progetti e le iniziative sostenute su tutto il territorio dal Servizio attività e produzione culturale, con un finanziamento rispettivamente di circa 5 milioni e di circa 47,5 milioni. Quest’ultima comprende, tra le tante attività, il supporto a musei provinciali, scuole musicali, biblioteche, associazionismo culturale, Trentino Film Commission e residenze artistiche. Sono alcuni numeri relativi all’attività 2024 della Soprintendenza illustrati oggi alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, nonché del dirigente dell’Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali Franco Marzatico e della dirigente del Servizio attività e produzione culturale Alessandra Schiavuzzi. “Sostenere la cultura – così la vicepresidente Gerosa – in tutte le sue declinazioni significa credere nella sua importanza per la crescita di tutta la comunità. Nel 2024 – ha spiegato la vicepresidente – abbiamo avviato un percorso di valorizzazione anche della rete culturale affinché la cultura sia sempre di più traino anche per il turismo”.
TRENTINO, IL VALORE DELLA CULTURA: UN INVESTIMENTO DI OLTRE 50 MILIONI DI EURO
Un anno di iniziative della Soprintendenza per i beni e le attività culturali

Foto: PAT
5 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

SEQUESTRO DI 110 GRAMMI DI DROGA A SAN VIGILIO DI MAREBBE
I Carabinieri di San Vigilio di Marebbe hanno sequestrato complessivamente 110 grammi di droga tra hashish e marijuana, denunciando a piede libero, durante due operazioni distinte un 18enne e un 32enne, entrambi del posto. Nel primo intervento, i militari hanno fermato il giovane trovandolo in possesso di un involucro in cellophane contenente 52 grammi di … Continua a leggere

RAPINA IN UN NEGOZIO A BOLZANO, ARRESTATO UN PREGIUDICATO
Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un pregiudicato, senza fissa dimora dopo una rapina, messa a segno in un negozio in via Torino. L’altoatesino 45enne è stato bloccato da una pattuglia. Pochi istanti prima dell’arrivo degli agenti, l’uomo era stato fermato dal commesso del negozio dopo aver sottratto cinque capi di abbigliamento e aver … Continua a leggere

RIFORMA DELL’AUTONOMIA APPROVATA A LARGA MAGGIORANZA DALLA SVP
La Svp ha approvato a larghissima maggioranza (98,37% ) la riforma dello Statuto d’autonomia, frutto di lunghe trattative tra Roma, Bolzano e Trento. Ora sono chiamati i due Consigli provinciali e il Consiglio regionale a dare il loro consenso, prima del voto definitivo in Consiglio dei ministri. I lavori sono stati aperti dal professore di … Continua a leggere