Sicurezza

TRENTO, PIÙ CONTROLLI DELLA POLIZIA PER FIERA SANTA LUCIA E IMMACOLATA

Identificate, nell'arco della settimana, 703 persone

Foto: Ansa

Nel corso della settimana appena trascorsa, la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di prevenzione sul territorio, anche in considerazione del notevole afflusso di turisti determinato dalla Fiera di Santa Lucia e della Festività dell’Immacolata. Nel corso dei controlli di persone appiedate e dei veicoli sospetti sono state complessivamente identificate, nell’arco della settimana, 703 persone e 148 veicoli. In particolare, lo scorso giovedì, 5 dicembre, la Questura di Trento ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano e dell’unità cinofila antidroga della Questura di Bologna. L’attenzione degli operatori – comunica la Questura in una nota – si è concentrata in particolare nella zona di piazza Dante, effettuando serrati controlli soprattutto all’interno della stazione FS – coadiuvati da personale della Polfer di Trento – e di quella delle autocorriere. In occasione delle giornate di sabato e domenica, invece, dove il capoluogo cittadino è stato interessato dalla presenza delle tradizionali bancarelle di Santa Lucia, è stato disposto l’impiego di pattuglie appiedate interforze – Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza – che hanno controllato con particolare attenzione le vie del centro cittadino, peraltro sempre interessate anche dalla concomitante presenza dei Mercatini di Natale.

9 Dicembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

DROGA, UNA DENUNCIA DEI CARABINIERI DI VIPITENO

I carabinieri di Vipiteno hanno fermato, presso i bagni alla Stazione ferroviaria di Fortezza, un giovane residente a Bolzano e trovato in possesso di 20 grammi di hashish, suddivisi in dosi pronte per la vendita illegale. Il giovane è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA A COLLE ISARCO

Discarica abusiva scoperta a Colle Isarco dai carabinieri di Vipiteno. I militi hanno trovato un deposito dove erano stati depositati rifiuti speciali come rottami ferrosi, pneumatici usurati, intere autovetture abbandonate, bombole del gas in disuso e materiali edili. Un uomo del posto è stato denunciato alla Procura di Bolzano per abbandono illecito di rifiuti.

TRUFFA DEL FIGLIO BISOGNOSO IN ALTA VALSUGANA: DUE DENUNCIATI

Truffa del figlio bisognoso in Alta Valsugana. I carabinieri hanno denunciato un italiano ed un indiano entrambi 20 enni. I due avrebbero contattato su whatsapp un anziano di Caldonazzo fingendo che il figlio avesse bisogno di soldi perché si trovava nei guai. ‘uomo, senza esitazione, ha provveduto ad eseguire un bonifico di 2000 euro e, … Continua a leggere