Sicurezza

VIGILI DEL FUOCO DI TRENTO, 8.355 INTERVENTI NEL 2024, IN AUMENTO

Crescono interventi specializzati, incendi il 4,7% dell'attività

Nel corso del 2024, il Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento ha effettuato 8.355 interventi, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente e del 25% sulla base della media degli ultimi 24 anni. Nella maggior parte dei casi, si è trattato di interventi con l’elicottero (38,3%), soccorsi tecnici non urgenti (29,1% del totale) e urgenti (23,4%). Gli incendi rappresentano il 4,7% dell’attività complessiva annuale, mentre i soccorsi a persone sono stati pari all’1,9%. I dati sono contenuti nella relazione annuale del corpo, presentata in occasione della consueta celebrazione di Santa Barbara. Per quanto riguarda gli incendi, nel 38% dei 406 casi complessivi – in crescita rispetto al passato – si è trattato di interventi in strutture civili e del settore terziario, nel 21% di incendi di veicoli, nel 17% di rifiuti, nell’8% di area boschive e solo del 5% del totale di strutture industriali. I soccorsi a persone sono stati 166, in lieve calo rispetto all’anno precedente (-3%). Nella maggior parte dei casi, si è trattato di interventi per persone scomparse o in difficoltà (137), o di supporto al 118. Gli interventi tecnici urgenti, oltre duemila, hanno riguardato perlopiù chiusure e comandi bloccati (461), incidenti (343), strade inagibili (227), allagamenti (223) e pericolo causati da animali (195). Gli interventi del nucleo elicotteri sono stati 3.283, in aumento dell’8% rispetto all’anno scorso e del 23% rispetto alla media degli ultimi vent’anni. Perlopiù si è trattato di attività di soccorso a persone per incidenti (emergenze sanitarie, sugli sci o incidenti stradali), mentre in soli nove casi per incendi boschivi.

4 Dicembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

APPROVATO IL BILANCIO 2024 DI A22, UTILE NETTO A 97,92 MILIONI

Il Cda di Autostrada del Brennero ha approvato il bilancio 2024. I ricavi da vendite si attestano a 405,5 milioni di euro, con un utile netto di 97,92 milioni, in aumento del 22,35% rispetto all’anno precedente. I chilometri percorsi sulla tratta Brennero-Modena nel corso dell’anno sono stati 5,28 miliardi, con una media giornaliera di quasi … Continua a leggere

RIFORMA DELL’AUTONOMIA, E’ SCONTRO IN CONSIGLIO PROVINCIALE A BOLZANO

E’ braccio di ferro, nel Consiglio provinciale di Bolzano, tra maggioranza e opposizione, sulla proposta di modifica dello Statuto d’autonomia elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Iniziata con un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, la seduta straordinaria dell’assemblea legislativa altoatesina, chiesta dalla minoranza per discutere i contenuti del disegno … Continua a leggere

ICE HOCKEY LEAGUE, LO SVEDESE FRICKLUND RESTA AL VAL PUSTERIA

Poco prima dell’inizio dei mondiali e subito dopo la conferma della coppia di portieri Pasquale/Rabanser, il Val Pusteria ha aggiunto un altro importante tassello alla squadra per la prossima stagione di Ice Hockey League: Mikael Frycklund indosserà ancora la maglia giallonera. Lo svedese, che compirà 32 anni il 4 maggio, entra quindi nella sua terza … Continua a leggere