Sicurezza

TRENTINO, NEL 2024 DENUNCIATE 1.843 FRODI INFORMATICHE

Dati della Polizia postale, 131 i delitti informatici

Dal primo gennaio 2024, in Trentino sono state denunciate 1.843 truffe e frodi informatiche e 131 delitti informatici. Si tratta di un fenomeno in crescita. È quanto emerso – si apprende – nel corso della presentazione della campagna di sensibilizzazione “Attenti alle truffe informatiche!”, nata dalla collaborazione di Comune di Trento e Polizia postale per contrastare il crimine finanziario. Lo scorso anno, la Polizia postale ha rilevato la crescita di crimini finanziari, con particolare riferimento alle attività di phishing. Il fenomeno ha interessato singole persone, piccole e medie imprese e grandi società. Nella maggior parte dei casi, è stata utilizzata una e-mail apparentemente proveniente da un soggetto istituzionale, tra cui pubbliche amministrazioni, forze di polizia, istituti di credito e altri enti. In Italia, nei primi sei mesi del 2024 gli attacchi cyber censiti dagli esperti del Clusit, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica, sono cresciuti del 23% rispetto al semestre precedente. La sanità è il settore più colpito a livello globale, mentre in Italia il più bersagliato è il settore manifatturiero, anche se sono in crescita gli attacchi in ambito sanitario, saliti dell’83% rispetto al primo semestre 2023. Dal mese di dicembre nei principali uffici comunali aperti al pubblico, in biblioteche e circoscrizioni, all’ufficio Relazioni con il pubblico e nei circoli anziani saranno distribuiti pieghevoli informativi con i principali consigli da seguire per evitare di cadere vittime di usi scorretti degli strumenti informatici. Oltre a stampare i materiali, l’amministrazione cittadina si impegna a trasmettere tutte le informazioni utili anche sui suoi canali web e social.

2 Dicembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENTINO VOLLEY, IL T QUOTIDIANO ARENA “SOLD OUT” ANCHE PER GARA 3 DI SEMIFINALE CON PIACENZA

La presenza di Piacenza alla ilT quotidiano Arena fa rima con… “sold out”! Giovedì 17 aprile saranno infatti 4.000 gli spettatori a seguire dal vivo sugli spalti della ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy (ore 20.30). Nella giornata odierna sono state esaurite … Continua a leggere

RENON. URTA UN’AUTO IN UN PARCHEGGIO: DENUNCIATA PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Una 48enne altoatesina è stata sorpresa dai Carabinieri in stato di ebbrezza dopo avere speronato un’altra macchina nel parcheggio della Ritten Arena a Collalbo. Invitata a sottoporsi alla prova etilometrica, la donna si è rifiutata. È scattata, dunque, la denuncia penale, nonché il ritiro della patente di guida nei confronti della guidatrice, già recidiva e … Continua a leggere

PERITO DI PARTE CIVILE, SILANDRO UN FEMMINICIDIO DA MANUALE

La Corte d’assise di Bolzano ha disposto la perizia psichiatrica su Omer Cim, il ventottenne accusato di omicidio volontario pluriaggravato per aver ucciso, con nove coltellate, la compagna Celine Frei Matzohl, alla vigilia del suo ventunesimo compleanno. Il delitto si consumò nell’appartamento di lui, a Silandro, la sera del 12 agosto 2023. Il 12 maggio … Continua a leggere