Trasporti

BOLZANO, IN PROGETTO UNA FUNIVIA PER RAGGIUNGERE VIRGOLO E COLLE

Cinque anni di lavori per il primo tronco

Foto: Comune di Bolzano

Con il completamento del centro commerciale Waltherpark si torna a parlare anche del collegamento funiviario da piazza Verdi a Bolzano, attraverso il Virgolo e quindi fino al Colle.

Presentato lo studio di fattibilità tecnico economico da parte dell’amministrazione comunale del capoluogo altoatesino. Cinque gli anni previsti per la sua realizzazione per un costo di circa 20 milioni di euro per il primo troncone fino al Virgolo. Entro 15 anni il completamento fino al Colle al posto dell’attuale funivia costruita ad inizio del 1900.

Il Sindaco Caramaschi ed il Vice Konder hanno sottolineato che si tratta di una grande occasione per il recupero di un luogo, il Virgolo, che fino a 50 anni fa vedeva i bolzanini frequentarlo ed apprezzarlo tantissimo, vuoi per la sua privilegiata collocazione sopra la Città da cui si godeva di una vista meravigliosa sulle montagne circostanti, che anche per le strutture ed i servizi poi dismessi come l’albergo, la piscina, i campi da tennis, ivi presenti.

“Finalmente – hanno detto – possiamo gettare le basi per recuperare alla città ed ai cittadini, oltre che agli ospiti, un luogo vicino di gande bellezza e suggestione che, grazie alla nuova funivia sarà facilmente raggiungibile. Sul Virgolo, anche grazie al nuovo impianto funiviario i cui costi saranno in gran parte coperti da finanziamenti pubblici (Provincia) e, questo l’auspicio, anche privati, potranno essere incentivate e ripristinate anche da un punto di vista urbansitico, quelle strutture e quei servizi ancora presenti, ma totalmente abbandonati a se stessi da decenni”.

Sindaco e Vice hanno anche chiarito che i prossimi passi non potranno che vedere un coinvolgimento della Provincia, delle Ferrovie e ovviamente dei privati proprietari dei terreni e delle infrastrutture presenti sul Virgolo, per verificarne l’effettiva volontà di investimento. “Di quest’ultimo aspetto – hanno chiarito Sindaco e Vice – siamo comunque convinti, perché sarebbe assolutamente inconcepibile, da parte loro, aver investito milioni di Euro nell’acquisizione di quei terreni e di quelle cubature per poi lasciarle al loro destino totalmente improduttive per decenni.

Il primo passo è stato fatto per quanto riguarda il collegamento funiviario Bolzano- Virgolo, in un futuro più lontano – hanno concluso gli amministratori- si potrà pensare anche al prolungamento della medesima funivia dal Virgolo al Colle.[Vs]

21 Ottobre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO

Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025

Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere