Trasporti

A22, UTILE NETTO DI 43,31 MILIONI DI EURO NEL BILANCIO SEMESTRALE

In larga parte prodotto dall'aumento traffico leggero e pesante

Foto: Ansa

In linea con i dati del bilancio 2023, cui l’assemblea dei soci ha dato il proprio placet il mese scorso, il bilancio semestrale 2024 di Autostrada del Brennero riporta un utile netto di 43,31 milioni e un valore della produzione che fa registrare un +1,35% rispetto ai primi sei mesi del 2023.

L’incremento del valore della produzione – riferisce una nota – è in larga parte il prodotto di un ulteriore segno positivo del traffico, che registra 2,47 miliardi di chilometri percorsi fra veicoli leggeri e pesanti (da gennaio a giugno, +1,73% rispetto alla semestrale 2023).[Vs]

26 Luglio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SCONTRO AUTO-CAMION ALLA ZONA ARTIGIANALE DI ORA, UN FERITO

Scontro auto-camion questa mattina sulla statale del Brennero nella zona artigianale di Ora. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona che hanno dovuto usare le pinze idrauliche per estrarre dalle lamiere il conducente della vettura. Il ferito è stato trasportato all’ospedale di Bolzano.

DONAZIONE D’ORGANI, TRENTO CITTA’ E PROVINCIA PIU’ GENEROSA D’ITALIA

E’ Trento la città e la provincia più generosa d’Italia in tema di donazione. Tra le città con oltre 100mila abitanti si conferma, infatti, ancora una volta il primato (73,6% sì, 22,4% no, astenuti 32,4%) davanti a Sassari e Verona. Guardando alle Regioni e Province autonome, è sempre Trento a guidare la classifica davanti alla … Continua a leggere

BOLZANO, ARRESTATO PERICOLOSO LADRO SERIALE, UN 23ENNE MAROCCHINO

Nella mattinata di ieri, gli Investigatori della Personale della Sezione “Catturandi” della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Bolzano hanno tratto in arresto tale B.C., cittadino marocchino di 23 anni con a proprio carico numerosi precedenti penali in materia di stupefacenti, reati contro la persona e contro il patrimonio. Il marocchino, infatti, è stato … Continua a leggere